Riconoscimenti
2023
Khorasani Zadeh Hessam – Urbanistica, ciclo 31°
Premio Ferraro 2023, XVIII ed. di SIU, primo premio
titolo tesi: “Des campagnes urbanisées. Une histoire comparée des figures rurales de l’urbain généralisé en Vénétie et en Flandre-Artois (mi-XIXe-début XXIe siècle)”
Elena Longhin, Lorenza Manfredi – Urbanistica, ciclo 32°
Premio Ferraro 2023, menzione speciale
Fabrizio D'Angelo, Valentina Rossella Zucca, Davide Simoni – Urbanistica, ciclo 35°
XXV Conferenza nazionale della Società italiana degli Urbanisti SIU “Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio”
“Best papers”
Alessandro Petti - Urbanistica, ciclo 18°
premio "Leone d’Oro" della XVIII Biennale di Architettura
motivazione: per l'impegno di lunga data teso a un profondo coinvolgimento politico con pratiche architettoniche e di apprendimento della decolonizzazione in Palestina e in Europa
Francesca Ferlicca
- Pianificazione territoriale, ciclo 34°
premio "Mejor Tesis en Desarrollo Urbano Sustentable en Latinoamérica y el
Caribe 2021-2022" di CEDEUS e REDEUS-LAC
Tesi:
“Popular urbanization and urban planning practices in Buenos Aires”
vai alla notizia >>
2022
Francesco Campagnari - Pianificazione territoriale, ciclo 32°
borsa post-doc Marie Skłodowska-Curie al Centre d'étude des mouvements
sociaux (CEMS) di Parigi
Alice Loredana Ranzini - Pianificazione territoriale, ciclo 32°
Premio Ferraro, XVII ed. di SIU
Tesi: “Quartieri come reti. Le reti territoriali come dispositivi di inclusione tra competenza e rappresentanza”
Marco Capponi - Storia dell’architettura, ciclo 30°
Premio Alvise Trincanato I ed. di Associazione
“A testa in su” e C.I.S.A. Andrea Palladio
Tesi: “Architettura teatina a Venezia. La costruzione della chiesa e del
monastero di San Nicolò da Tolentino in età moderna”
Rosaria Revellini
- Nuove tecnologie e informazione, ciclo 34°
premio "Città accessibili a tutti" categoria Studi e
Ricerche di INU/Urbit
tesi: SMARTAGING: quartieri "a
misura di anziano". Uno strumento per la valutazione
dell'age-friendliness.
vai alla notizia >>
2021
Marta De Marchi - Urbanistica, ciclo 30°
Premio Ferraro, XVI ed. di SIU
Tesi: “FoodSpace. Conflitti e paradossi nello spazio del sistema agroalimentare del Veneto”
Alberto Franchini
- Storia dell'architettura, 31° ciclo
Borsa post-doc da parte di Alexander von Humboldt Foundation
presso TU München
vai alla notizia >>
Luca Zilio - Composizione architettonica, ciclo 33°
Premio Valori d'Impresa di Assindustria Venetocentro
Tesi: “La montagna di Emenegildo Zegna. Invenzione di un paesaggio dell'Italia moderna”
2019
Massimo Mucci - Composizione architettonica, ciclo 31°
Targa Gaspare De Fiore dell’Unione
Italiana Disegno
Tesi “Experimental architecture e utopia: l'architettura di Lebbeus Woods
tra immaginazione figurativa e decostruttivismo linguistico”
Silvio Cristiano - Nuove tecnologie e informazione ambiente e territorio, ciclo 30°
Premio Tesi dell'Associazione Italiana di Valutazione
Tesi: “Systemic
assessment for sustainable design. LCA-based Emergy synthesis of an EMERGENCY
NGO hospital in Sudan”
Michele Cerruti But - Urbanistica, 30° ciclo
Premio Giovanni Ferraro XV ed. di SIU
Tesi: "Prato. Città e produzione"
Alberto Franchini -
Storia dell'architettura, 31° ciclo
Premio L'ERMA-C per l'arte contemporanea (II ed.) di L’Erma di
Bretschneider
Tesi: "Il Villaggio Matteotti a Terni. Giancarlo De Carlo e
l’abitare collettivo"
2018
Isabella Zamboni - Storia dell’architettura, ciclo 30°
Premio Miglior tesi di dottorato dell’Associazione Italiana Esperti Scientifici Beni Culturali
Tesi: “Tecniche speditive di rilievo stratigrafico per la valutazione della vulnerabilità sismica degli aggregati storici in muratura. Caso studio: Civita di Bagnoregio (VT)”
Alessandro Tessari - Composizione architettonica, ciclo 22°
Premio ANPARQ (Brasile)
Tesi: “Informal Rooting. Informal Permanences in the Contemporary
City”
Alessio Franconi -
Scienze del Design, ciclo 32°
borsa di studio Fullbright-Fondazione Simone Cesaretti al Rochester Institute
of Technology (RIT)
tesi: "Design for Circular Economy as a Tool for Change towards
Sustainable Behaviour"
vai alla notizia >>
Michele Cerruti But - Urbanistica, 30° ciclo
Premio "Letteratura Urbanistica" categoria inediti - 6° edizione di di INU/Urbit
Tesi: "Prato. Città e produzione"
2017
Alessio Bortot - Composizione architettonica, ciclo 28°
Premio Bruno Zevi, X ed.
Saggio di ricerca: “Filosofia naturale e arte della meraviglia nella Roma barocca. Ipotesi di ricostruzione dello studio di matematica pratica per villa Pamphilj”
e
menzione speciale del premio Ville Lucchesi -
Marino Salom
tesi: "Emmanuel Maignan e Francesco Borromini. Il progetto di una villa
scientifica nella Roma barocca del XVII secolo"
Stefano Zoerle -
Composizione, ciclo 28°
menzione speciale del premio Ville Lucchesi - Marino Salom
tesi: "Salomon de Caus tra retorica, prospettiva e allegoria"
vai alla notizia >>