Magic

Primavera-estate 2022

in copertina:
Letizia Battaglia, Ospedale Psichiatrico. Via Pindemonte, Palermo, 1983 (ristampa 2016). Courtesy MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma. Collezione Fotografie del MAXXI

Tutti i contributi pubblicati in questo numero sono stati sottoposti a un procedimento di revisione tra pari (Double-Blind Peer Review) ai sensi del Regolamento Anvur per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche, ad eccezione dei testi presenti nelle rubriche Citazione, Inserto e Racconto

ISSN 2704-7598
ISBN 978-88-229-0817-9
DOI 10.1400/289275

acquista su Quodlibet

Il mondo reale vive e coabita con l’onirico, il surreale, il sogno, il simbolo, il mito, la favola, la magia. Se ciò che è concreto può apparire chiaro, misurabile, dimensionabile, oggettivo e razionale, comunque, a volte, qualcosa sfugge. Una vasta bibliografia e un’immensità di opere da secoli inseguono quel qualcosa in fuga, quella scia, quell’intangibile che può alterare la realtà. Riti di attraversamento dello spazio, misteri che offrono inalienabili profondità temporali alle scene, architetture tatuate di simboli o impostate su figure e forme capaci di costruire connessioni, città il cui senso e significato non si esauriscono nel dato oggettivo: la magia è il nesso impalpabile tra la realtà e altro, è cercare una possibilità nell’esistente.

Sara Marini (Editoriale); Franco Purini (Editoriale); Luigi Ghirri (Citazione); Cherubino Gambardella (Progetti); Carlos Casas (Progetti); Michel Carlana (Progetti); Petr Stolín, Alena Mičeková, Filip Šenk (Progetti); Redazione Vesper (Racconti); Luca Porqueddu (Racconti); Massimo Crispi (Racconti); Adelita Husni-Bey (Racconti); Andrea Gritti (Saggi); Emanuele Garbin (Saggi); Ilaria Bussoni (Saggi); Luka Skansi (Saggi); Superstudio e Luca Galofaro (Inserto); Michela Bassanelli (Archivi); Stefano Pifferi (Viaggi); Milo Adami (Viaggi); Angela Squassina (Tutorial); Kevin Benham (Dizionario); Demetra Vogiatzaki (Dizionario); Sonia D’Alto (Dizionario); Damiano Di Mele (Dizionario); Giuseppe Caldarola (Dizionario); Esther Giani (Dizionario).

Abstract e contributi in accesso aperto

Publishing actions and research development

@vesper_journal