prestito interbibliotecario e fornitura documenti per utenti Iuav
Il servizio, rivolto all’utenza istituzionale, permette di richiedere a biblioteche, centri di documentazione e servizi di fornitura documenti, italiani ed esteri, libri, articoli di periodici o estratti di libri che non siano posseduti dalla biblioteca Iuav né da altre biblioteche della città di Venezia.
prestito interbibliotecario
È il prestito di un documento in originale.
Di norma sono esclusi dal prestito interbibliotecario: i periodici, le tesi di laurea, le opere antiche, rare, di pregio, o in precario stato di conservazione, le enciclopedie, i dizionari e le bibliografie.
fornitura di documenti (document
delivery)
È la riproduzione su vario supporto (generalmente fotocopie, stampe di scansioni o, se possibile, in formato digitale) di articoli di periodici o parti di libri, nei limiti della vigente normativa sul diritto d'autore (15% di un libro o di un fascicolo di periodico, escluse pagine pubblicitarie).
richieste, quantità e durata
Per entrambi i servizi, le richieste possono essere inoltrate sia via e-mail che telefonicamente:
ill-dd@iuav.it
041 257 1102 | 1116 | 1118
Si possono richiedere fino ad un massimo di 5 documenti per volta. Nuove richieste saranno evase solo dopo la restituzione dei libri ricevuti o il ritiro dei documenti.
L'utente, avvisata/o via e-mail o telefonicamente dell'arrivo del libro o del documento richiesto, dovrà ritirarlo entro 3 giorni presso il bancone Consultazione e prestito, previo pagamento di una tariffa, se prevista, come rimborso per le spese sostenute dalla biblioteca (vedi tariffario e modalità di pagamento).
Il ritardato o mancato ritiro comporta l'esclusione temporanea dell'utente dal servizio di prestito interbibliotecario e fornitura di documenti.
Il materiale riprodotto (fotocopie o stampe) non deve essere restituito.
Il prestito interbibliotecario dura di norma 15 giorni e non è rinnovabile.
La durata può subire variazioni che dipendono dalle condizioni poste dalla biblioteca prestante. Qualora quest’ultima lo richieda, il materiale può essere escluso dal prestito a domicilio, nel qual caso sarà disponibile per la sola consultazione all’interno della biblioteca, presso la sala di Consultazione riservata o altra apposita postazione.
tariffario e modalità di pagamento
Prestito interbibliotecario, dall'Italia e
dall'estero
> 7,00 € per volume
> totale rimborso spese per i documenti forniti da servizi commerciali (BLDSC, SUBITO, ETH e altri consorzi) o da biblioteche e centri servizi extraeuropei
Fornitura documenti, dall'Italia e dall'estero
> gratuito se fornito nell'ambito di accordi di reciprocità (NILDE, CNBA)
> 4,00 € per documenti forniti da biblioteche italiane e dall'Unione Europea
> totale rimborso spese per i documenti forniti da servizi commerciali (BLDSC, SUBITO, ETH e altri consorzi) o da biblioteche e centri servizi extraeuropei
Si può effettuare il pagamento esclusivamente:
> in contanti, presso il bancone consultazione e prestito, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19.30
> con un versamento tramite il sistema pagoPA. L’utenza che opta per questa modalità di pagamento è tenuta a comunicare via e-mail i propri dati anagrafici e fiscali tramite l'apposito modulo (vedi allegato)
Nel caso di richieste pervenute da parte del personale tecnico-amministrativo dell'ateneo per esigenze di lavoro, il servizio è gratuito, previa autorizzazione del responsabile della struttura di appartenenza.
Nel caso in cui l'utente non provveda al pagamento, è prevista la sospensione dal servizio fino a quando non provvederà al rimborso dovuto.
contatti
prestito interbibliotecario e fornitura documenti
+39 041 257 1102 | 1116 | 1118