formazione utenti
La biblioteca organizza, per l’utenza istituzionale dell'Universitą Iuav di Venezia, corsi introduttivi, in presenza e on-line, sulle modalitą di ricerca bibliografica, sui contenuti e sull'utilizzo delle risorse informative digitali messe a disposizione, quali: i cataloghi, il discovery Primo, le banche dati, gli e-journal, gli e-book e i software per la gestione delle bibliografie (in particolare Refworks).
corsi a richiesta e lezioni in aula
Al fine di soddisfare specifiche esigenze di studio e ricerca, la biblioteca offre, a richiesta, corsi di formazione mirati agli ambiti disciplinari di interesse di singole persone o di gruppi di utenti, in particolare laureande/i, dottorande/i, ricercatrici e ricercatori e docenti.
Si effettuano inoltre, concordandole direttamente con docenti, lezioni in aula nell'ambito di corsi e laboratori didattici, strutturate a livello differenziato (base o specialistico), per presentare o approfondire i contenuti e le potenzialitą delle risorse bibliografiche e mostrare strategie e tecniche di ricerca avanzata.
visite guidate
Tra le attivitą formative svolte dalla biblioteca rientrano le visite guidate, finalizzate alla presentazione delle collezioni e dei servizi, rivolte sia all’utenza Iuav che all’utenza esterna, italiana e straniera.
- corsi 2023
corsi per studentesse e studenti, dottorande e dottorandi Iuav, in presenza e da remoto - corsi 2022
corsi per studentesse e studenti, dottorande e dottorandi Iuav, in presenza e da remoto - corsi 2021
corsi per studentesse e studenti, dottorande e dottorandi Iuav, in presenza e da remoto - corsi 2020
corsi per studentesse e studenti, dottorande e dottorandi Iuav, in presenza e da remoto - corsi 2019
corsi per studentesse e studenti, dottorande e dottorandi Iuav, in presenza e da remoto