Valutazione della didattica per corso di studio
Per ogni corso di studio sono disponibili i risultati dei questionari degli studenti frequentanti, le opinioni dei laureati, la condizione occupazionale e i dati sugli iscritti e preiscritti.
Lauree triennali
- Architettura – classe L17 Scienze dell'architettura
- Design – classe L4 Disegno industriale
- Design della moda e arti multimediali – classe L4 Disegno industriale
- Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni – classe L4 Disegno industriale
- Urbanistica e pianificazione del territorio – classe L21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
Lauree magistrali
- Architettura – classe LM4 Architettura e ingegneria edile – Architettura
- Architecture – classe LM4 Architettura e ingegneria edile – Architettura
- Design del prodotto, della comunicazione e degli interni – classe LM12 Design
- Moda / Fashion – classe LM12 R Moda
- Urbanistica e pianificazione del territorio – classe LM48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
- Arti visive e cinema espanso – classe LM65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
- Teatro e arti performative – classe LM65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
Valutazione della didattica della Scuola di dottorato
Dati relativi all'andamento di tutto l'Ateneo
Download
- Preiscrizioni all'Università Iuav di Venezia dal 2020/2021 al 2024/2025
- Confronto degli iscritti al primo anno tra Iuav e gli atenei competitor fino al 2023/2024
- Confronto tra preiscritti e iscritti al primo anno dal 2019/2020 al 2023/2024
- Indicatori Anvur
- Documento di accompagnamento e approfondimento degli indicatori
- Indicatori Anvur di supporto alla valutazione
- Indicatori Anvur di supporto alla valutazione - note metodologiche
Indagini Almalaurea
Indagine sulle condizioni occupazionali dei laureati ad un anno dal conseguimento del titolo
Indagine Almalaurea sul profilo dei laureati
Rilevazione dell'opinione degli studenti frequentanti
Risultati aggregati 2023/2024
Tirocinio
Esiti dei questionari erogati agli enti che hanno ospitato i tirocinanti Iuav e dei questionari erogati ai tirocinanti Iuav
Didattica a distanza
A causa dell’emergenza sanitaria e la conseguente attivazione della didattica a distanza, il Presidio della qualità con il supporto del Servizio qualità e valutazione, ha realizzato un sondaggio rivolto ai docenti Iuav che nel secondo semestre dell’anno accademico 2019/2020 hanno attuato modalità di didattica a distanza.
Nell’anno accademico 2021/2022 un altro questionario rivolto ai docenti del secondo semestre, ha riguardato le opinioni sulla didattica in generale, con riferimenti alla didattica mista (o duale).
Nei documenti qui sotto i risultati di queste indagini.
A chiusura viene riportata una sintesi delle opinioni di docenti e studenti Iuav raccolte dal:
- questionario studenti frequentati con due nuove domande somministrate a partire da luglio 2020
- nuovo questionario ai docenti sulla didattica a distanza nel mese di aprile 2020
- nuovo questionario a tutti gli sStudenti sulla didattica a distanza, somministrato nel mese di aprile 2020 dal Senato degli studenti Iuav
Attività di autovalutazione delle attività formative
Nei documenti che seguono si rendiconta quanto emerso nella fase di autovalutazione della formazione, secondo quanto riportato nei Monitoraggi annuali, nei Rapporti di riesame e nelle Relazioni delle Commissioni paritetiche docenti-studenti:
Download
- Relazione attività di autovalutazione 2023
- Relazione attività di autovalutazione 2022
- Relazione attività di autovalutazione 2021
- Relazione attività di autovalutazione 2020
- Relazione attività di autovalutazione 2019
- Relazione attività di autovalutazione 2018
- Relazione attività di autovalutazione 2017
- Relazione attività di autovalutazione 2016
- Relazione attività di autovalutazione 2015
- Relazione attività di autovalutazione 2013