

















Le azioni per l’Agenda 2030
L’Università Iuav di Venezia è impegnata nella realizzazione di azioni che contribuiscono al raggiungimento e alla promozione degli obiettivi dell’Agenda 2030 con particolare attenzione per gli ambiti economico, ambientale e sociale.
I comportamenti individuali sostenibili
Nel 2020 è cominciata la “Decade of Action”, ovvero i dieci anni che ci accompagnano al 2030: tutti siamo chiamati ad agire per trasformare radicalmente il modello alla base del nostro sviluppo.
Sono molte le azioni che si possono intraprendere per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Di seguito alcuni suggerimenti per uno stile di vita più sostenibile.
livello 1: azioni per cui basta un click
Spegni completamente gli apparecchi elettrici quando non sono in uso.
Spegni le luci quando non ne hai bisogno.
Invece di estratti conto e bollette cartacee, utilizza delle forme di monitoraggio e pagamento online o mobile.
Contribuisci a diffondere le buone pratiche nei social media: non mettere solo like, condividi le notizie interessanti sullo sviluppo sostenibile.
livello 2: una casa sostenibile
Lascia asciugare il bucato naturalmente ogni volta e che è possibile. Assicurati che lavatrice e asciugatrice lavorino a pieno carico.
Scegli di fare brevi docce invece che bagni.
Limita il consumo delle carni e prediligi una dieta sana ricca di frutta e verdura.
Differenzia i rifiuti secondo quanto previsto dal tuo comune.
Provvedi alla manutenzione frequente degli elettrodomestici: in caso di sostituzione scegli quelli di classe energetica superiore e lampadine a risparmio energetico.
Mantieni controllata la temperatura interna nella stagione invernale: l’ideale in inverno è di 18-20 gradi.
Se un apparecchio non funziona o un abito si rompe, prima di dismetterlo verifica se può essere riparato.
livello 3: sostenibili anche fuori casa
Scegli prodotti sfusi o in alternativa con un incarto minimo e riciclabile.
Pianifica la tua spesa per evitare sprechi, prediligi prodotti locali e di stagione.
Utilizza quanto più possibile i mezzi pubblici o condivisi.
Dona le cose in buono stato che non utilizzi più: potranno continuare ad essere utilizzate da altri.
Partecipa e proponi attività sostenibili alla tua comunità/al tuo comune.
Quando viaggi, informati sulle pratiche sostenibili nella tua destinazione e rispettale.
Adotta uno stile di vita sano, includi l’attività fisica nella tua routine.
livello 4: sostenibili al lavoro
Stampa solo se strettamente necessario. Utilizza il fronte/retro e carta riciclata ogni volta che è possibile.
Sfrutta la luce naturale, spegni le luci non necessarie.
Partecipa alle attività sostenibili organizzate dal tuo ente e proponi nuove iniziative.
Spegni completamente gli apparecchi elettrici quando non sono in uso e scollega la spina.
Scollega il video se non è necessario durante le videoconferenze.
Differenzia i rifiuti dell’ufficio secondo le regole stabilite dal tuo ente.