Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Cluster 1 | Health

 

Le principali sfide sanitarie delle società occidentali sono ben note e precedono la crisi pandemica. L’aumento dei casi di patologie non trasmissibili come il cancro e le malattie mentali, i cambiamenti demografici correlati all’invecchiamento della popolazione, la disuguaglianza di trattamento sanitario per i cittadini in condizioni di svantaggio, la necessità di sviluppare migliori metodi di prevenzione, diagnosi e monitoraggio, e ovviamente l’emergenza rappresentata dal propagarsi di epidemie virali infettive.

 

La pandemia di COVID-19 ha svelato con forza ancora maggiore la necessità di ricostruire sistemi sanitari preparati a fronteggiare emergenze future e di sperimentare modelli e tecnologie che rendano la società europea più resiliente nel medio-lungo termine. Lo strumento per la ripresa Next Generation EU mira a «ricostruire meglio» e persegue anche sul fronte sanitario il sostegno alla doppia transizione verde e digitale: un’assistenza più personalizzata ed efficace necessita di una digitalizzazione capillare dei sistemi di sanità, mentre la progettazione e produzione di nuove tecnologie dovrà sempre più fare i conti, anche in questo settore, con l’impatto ambientale ad esse connesso.

 

 

obiettivi

L’obiettivo del cluster Health è migliorare e proteggere la salute e il benessere dei cittadini di ogni età generando nuove conoscenze, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie sanitarie, garantendo l’integrazione di una prospettiva di genere nella prevenzione, nel monitoraggio e nel trattamento di disturbi e patologie, e contribuendo alla mitigazione dei rischi sanitari e al miglioramento della salute e del benessere sul luogo di lavoro.

 

Gli investimenti in ricerca e innovazione si propongono di garantire ai cittadini europei un’assistenza sanitaria inclusiva, di qualità ed economicamente accessibile, e contribuire all’ottenimento di una maggiore autonomia dell’Unione nelle forniture mediche essenziali e nelle tecnologie digitali.

 

Di fondamentale importanza sarà sfruttare pienamente il potenziale delle attività di R&I per costruire sistemi sanitari digitalizzati e un’economia dei dati competitiva e sicura, mirando all’istituzione dello spazio europeo dei dati sanitari e della cartella clinica elettronica comunitaria.

 

Il cluster supporta l’attuazione delle principali politiche europee in materia di sanità pubblica, tra cui la strategia farmaceutica (2020), il Piano per sconfiggere il Cancro (2021) e l’insieme delle politiche in tema di sanità digitale.

 

Quattro sono le aree di impatto delineate nel piano strategico 2021-24 a cui questo cluster contribuisce: buona salute e assistenza sanitaria accessibile di alta qualità; un’Unione europea resiliente preparata contro le minacce emergenti; servizi digitali di alta qualità per tutti; un’economia dei dati competitiva e sicura.

 

Le attività del cluster sono direttamente connesse con due Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite: SDG 3 (Salute e benessere per tutti) e SDG 13 (Agire per il clima).

 

temi

Le azioni finanziate nell’ambito di questo pilastro sono caratterizzate da un approccio top-down. 

 

Destination #1 “Staying healthy in a rapidly changing society”

Si concentra sulle principali sfide sociali delineate a livello europeo: dieta alimentare e obesità, invecchiamento e cambiamento demografico, salute mentale, empowerment digitale nell’alfabetizzazione sanitaria e prevenzione personalizzata. Per il 2022 richiede anche proposte progettuali per migliorare la disponibilità e l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) per prevedere il rischio di insorgenza e progressione delle malattie croniche.

 

Destination #2 “Living and working in a health-promoting environment”

Mira a colmare le lacune di conoscenza nella comprensione degli impatti sulla salute e sul benessere dei fattori di rischio ambientali, occupazionali e socioeconomici a più alto impatto sociale, come l’inquinamento atmosferico interno ed esterno, i prodotti chimici, radiazioni non ionizzanti (campi elettromagnetici), urbanizzazione, cambiamenti climatici e altre trasformazioni ambientali, disuguaglianze socioeconomiche e ambienti di lavoro in trasformazione.

 

Destination #3 “Tackling diseases and reducing disease burden”

Mira a contribuire alla lotta contro il cancro e ad altre malattie non trasmissibili, ad una migliore diagnosi e cura delle malattie rare, alla risposta e sorveglianza delle minacce per la salute e delle epidemie, alla riduzione del numero di infezioni resistenti agli antimicrobici, al miglioramento dei tassi di vaccinazione.

 

Destination #4 “Ensuring access to innovative, sustainable and high-quality health care”

Le attività di R&I finanziate si propongono di sostenere i sistemi sanitari nella loro trasformazione per garantire un accesso equo a servizi sostenibili e di alta qualità per tutti i cittadini. Sostiene lo sviluppo di soluzioni scalabili innovative, fattibili, implementabili e finanziariamente solide nelle varie dimensioni dei sistemi sanitari e assistenziali ed intende fornire ai decisori politici prove, metodi, strumenti e tecnologie da adottare nei rispettivi sistemi sanitari e assistenziali.

 

Destination #5 “Unlocking the full potential of new tools, technologies and digital solutions for a healthy society”

Promuove lo sviluppo di strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per trattamenti, farmaci, dispositivi medici e migliori risultati di salute, prendendo in considerazione sicurezza, efficacia, adeguatezza, accessibilità, valore aggiunto comparativo e sostenibilità fiscale, nonché questioni di etica e di natura giuridica e normativa.

 

Destination #6 “Maintaining an innovative, sustainable and globally competitive health-related industry”

Sostiene la produzione di farmaci ponendo particolare attenzione al rispetto degli obiettivi di sostenibilità enunciati dal Green Deal europeo. Intende supportare lo sviluppo di metodologie, linee guida, standard per soluzioni e interventi digitali conformi al regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) nella pratica sanitaria, compresa l’interoperabilità, la sicurezza informatica e la riservatezza dei dati.

 

 

chi può partecipare

Enti accademici, Centri di Ricerca, Ospedali, Industrie, PMI, Associazioni, Finanziatori della ricerca.

 

modalità di accesso ai finanziamenti

I bandi sono disponibili sul Funding & Tender, il portale della Commissione europea dedicato ai finanziamenti a gestione diretta.

 

link utili

>> Work Programme 2021-2022

>> Funding & tender opportunities

 

 

 

 

contatti >>