Coordinatrice
Laura Fregolent
Classe
L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
dopo la laurea
Sono vari i campi e i profili professionali nei quali i pianificatori jr possono impegnarsi con le conoscenze e le capacità acquisite: collaborazione alla progettazione di piani di governo del territorio previsti dalle leggi nazionali e regionali in materia, di piani strategici e di piani settoriali (come i piani urbani della mobilità sostenibile e i piani del verde), di grandi progetti di trasformazione urbana e di azioni di rigenerazione urbana e territoriale anche in risposta a bandi comunitari;valutazione ambientale e territoriale; processi e progetti partecipativi di trasformazione urbana; elaborazione dell’informazione territoriale, costruzione e gestione di sistemi informativi territoriali.
Questo, sia come liberi professionisti iscritti, previo superamento dell’esame di stato, all’Ordine professionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, sezione B, settore pianificazione, sia come consulenti di enti pubblici, di organizzazioni private e del terzo settore o, pubblico, come istruttori tecnici negli enti locali.
Link utili per le informazioni sul corso di laurea
- Scheda completa del corso coursecatalogue.cineca.it
- Piani di studio, insegnamenti e programmi – Ambiente coursecatalogue.cineca.it
- Piani di studio, insegnamenti e programmi – Studi urbani coursecatalogue.cineca.it
- Sportello Internet
- Orario delle lezioni EasyRoom
- Calendario didattico
- Manifesto degli studi
- Regolamento didattico
- Valutazione della didattica