Coordinatrice
Laura Badalucco
classe
L-4 Disegno industriale
dopo la laurea
Avendo acquisito nel corso triennale le conoscenze progettuali e pratico-applicative e le competenze metodologiche e critiche, i laureati possono proseguire gli studi in un corso di laurea magistrale.
Per chi intende rivolgersi, invece, al mondo del lavoro, il corso di laurea apre molteplici scelte di inserimento in ruoli particolarmente orientati alla progettazione di prodotti o di prodotti/servizi sia presso aziende e istituzioni, uffici tecnici e di ricerca e sviluppo, imprese manifatturiere, sia in studi professionali di progettazione e di consulenza operanti nel settore del design di prodotti, sistemi e servizi.
Le attività didattiche forniscono le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in team o in modo autonomo un processo di progettazione: dalla conoscenza delle diverse fasi dei processi industriali allo sviluppo e alla produzione di un prodotto o di un prodotto/servizio su larga scala, permettendo ai laureati di relazionarsi con i diversi settori produttivi e di gestire le potenzialità progettuali alla ricerca di nuove soluzioni.