Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione: maggiori informazioni sono disponibili nella pagina informativa sulla privacy.
Utilizzo dei cookie
Questo sito utilizza alcuni cookie tecnici indispensabili per il suo funzionamento e vorrebbe utilizzare altri cookie utili a migliorarne la fruizione: questi ultimi possono essere attivati solo previo consenso esplicito.
Si tratta di alcuni cookie tecnici indispensabili per il funzionamento del sito che non possono essere disabilitati.
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_iuav_cc
iuav.it
1 anno
Scelte di consenso ai cookie
trasp_iuav_data
iuav.amministrazionetrasparente.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici non tracker
trasp_iuav_sid
iuav.amministrazionetrasparente.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di sessione
EsentialCookie-CookieUserSettings
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di user preferences
JSESSIONID
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di sessione
Si tratta di cookie finalizzati a raccogliere informazioni sulle modalità di fruizione del sito, sul browser impiegato, sulla provenienza del visitatore, ecc..
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
Altimetric
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Altimetric Ribbon (disabilitabile da Unifind)
Youtube
iuav.unifind.cineca.it
1 giorno
Pagine docenti Unifind (disabilitabile da Unifind)
Ulteriori informazioni
Per informazioni sulla privacy policy dell'Università visita questa pagina.
dopo la laurea
Al termine del triennio il laureato potrà intraprendere attività professionali in aziende, studi di progettazione, industrie creative, editoria specializzata, imprese manifatturiere nei settori della moda e delle arti, istituzioni pubbliche o private, quali musei, gallerie, centri di produzione video e multimediale, centri di documentazione e archivi.
Potrà lavorare come assistente curatore di esposizioni, assistente alla direzione di allestimenti d’arte, alla produzione delle arti, alla direzione di musei e gallerie d’arte.
Potrà essere assistente:
– alla regia, alla scenografia, al suono, al montaggio;
– alla progettazione, produzione e postproduzione;
– alla fotografia; al montaggio audio-video-cinematografico.
Referente
Maria Luisa Frisa
dopo la laurea
I profili professionali che si definiscono a conclusione del corso sono figure junior connesse agli editor, agli stylist, ai multimedia content designer, ai web contributor, ai retail/visual designer, agli organizzatori di eventi, ai fashion curator.
Dopo la laurea triennale è possibile proseguire il percorso formativo nella filiera Iuav iscrivendosi alla laurea magistrale in Arti visive e Moda, o alla laurea magistrale in Teatro e Arti performative.
Referente
Gabriele Monti
dopo la laurea
Il corso forma la figura professionale del designer, in grado di lavorare nell’ambito di uffici stile e di contesti pubblicitari, commerciali e culturali della moda, con varie funzioni:
– collaboratore alla direzione artistica di un brand di moda;
– membro del team di progettazione e sviluppo delle collezioni;
– collaboratore alla programmazione delle collezioni;
– assistente alla progettazione del display dei prodotti negli uffici di visual merchandising;
– assistente stylist e fashion editor nell’ambito dell’editoria di moda;
– collaboratore del fashion curator per l’allestimento della moda in occasione di mostre e di esposizioni.
Dopo la laurea triennale è possibile proseguire il percorso formativo nella filiera attivata presso Iuav iscrivendosi alla aurea magistrale in Moda
Link utili per le informazioni sul corso di laurea