Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione: maggiori informazioni sono disponibili nella pagina informativa sulla privacy.
Utilizzo dei cookie
Questo sito utilizza alcuni cookie tecnici indispensabili per il suo funzionamento e vorrebbe utilizzare altri cookie utili a migliorarne la fruizione: questi ultimi possono essere attivati solo previo consenso esplicito.
Si tratta di alcuni cookie tecnici indispensabili per il funzionamento del sito che non possono essere disabilitati.
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_iuav_cc
iuav.it
1 anno
Scelte di consenso ai cookie
trasp_iuav_data
iuav.amministrazionetrasparente.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici non tracker
trasp_iuav_sid
iuav.amministrazionetrasparente.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di sessione
EsentialCookie-CookieUserSettings
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di user preferences
JSESSIONID
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di sessione
Si tratta di cookie finalizzati a raccogliere informazioni sulle modalità di fruizione del sito, sul browser impiegato, sulla provenienza del visitatore, ecc..
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
Altimetric
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Altimetric Ribbon (disabilitabile da Unifind)
Youtube
iuav.unifind.cineca.it
1 giorno
Pagine docenti Unifind (disabilitabile da Unifind)
Ulteriori informazioni
Per informazioni sulla privacy policy dell'Università visita questa pagina.
Rferente
Gianni Sinni
br>br>
Il curriculum Design della comunicazione è incentrato sul tema dell’accesso alla conoscenza attraverso gli strumenti della comunicazione visiva e ha come scopo lo sviluppo di competenze progettuali nell’ambito del design dell’informazione e dell’interazione. Visualizzazione dei dati, valorizzazione delle risorse ambientali e culturali, segnaletica e comunicazione d’ambiente, narrazioni complesse, identità visiva, design dell’interfaccia e dell’esperienza utente – in stretta relazione con il curriculum di Design del prodotto e degli interni – sono affrontate con approcci progettuali sistemici, in cui il progettista assume un ruolo di coordinamento e regia.
Referente
Alessandra Bosco
Il curriculum Design degli interni è dedicato agli spazi interni del vivere, abitare e lavorare, pubblici o privati, a quelli legati alle esposizioni, permanenti e temporanee, e alla vendita, nonché a quanto contribuisce ad integrare il progetto per gli spazi urbani. La progettazione degli interni è considerata necessariamente integrata con i sistemi tecnologici e di servizio degli ambienti, e con le differenti tipologie di artefatti fisici, comunicativi e interattivi, da sviluppare in relazione alle specifiche necessità della fruizione, nonché ai criteri di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Non solo dunque lo “spazio”, ma ciò che contiene e quali sono le condizioni d’uso.
Referente
Raffaella Cagnoni
Il curriculum Design del prodotto pone particolare enfasi sul design dei sistemi integrati di prodotti e servizi, e sui temi della salute e del benessere, dell’ageing, delle disabilità, dell’accessibilità, della mobilità sostenibile e del circular design. In questo percorso, la progettazione sperimenta le aree di confine e di intersezione tra l'innovazione di prodotto e la sostenibilità. Particolare attenzione è dedicata a problemi socialmente rilevanti e all’utilizzo delle tecnologie emergenti. Gli studenti saranno accompagnati nell’intero processo di progettazione, sino alla prototipazione e ai test di prodotti interattivi.
Link utili per le informazioni sul corso di laurea