Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

chi siamo

 

 

comitato scientifico

 

 

 

Giuseppe D’Acunto

responsabile scientifico

 

architetto, dottore di ricerca in Rilevo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente, professore associato di Disegno presso l’Università Iuav di Venezia.
È direttore del corso di laurea triennale in Architettura: tecniche e culture del progetto e responsabile scientifico del master di II livello MI-Heritage. Sistemi digitali e interattivi per la valorizzazione e tutela dei beni culturali presso l’Università Iuav di Venezia.
Sempre presso lo Iuav di Venezia è responsabile scientifico della sezione VIDE dell’infrastruttura di ricerca IRIDE del dipartimento di eccellenza di Culture del progetto.

I suoi studi sono tutti incentrati su temi riguardanti la Rappresentazione, dai fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva alla storia dei metodi della rappresentazione e sui sistemi di rappresentazione e comunicazione dei beni culturali.

 

 

 

Massimo Bulgarelli

 

insegna Storia dell’architettura presso l’Università Iuav di Venezia, dove è coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia dell’architettura da qualche anno.
Ha tenuto lezioni e conferenze presso università italiane e straniere.
Si è occupato prevalentemente dell’architettura fiorentina del Quattrocento e dell’opera di Leon Battista Alberti.
Attualmente studia le architetture mantovane di Giulio Romano e la cultura architettonica nella cerchia di Lorenzo il Magnifico.

 

 

 

 

Agostino De Rosa

 

architetto, professore Ordinario, insegna presso l’Università Iuav di Venezia/corso di laurea in Architettura: tecniche e culture del progetto e la Venice International University.
Ha ricoperto docenze e tenuto conferenze presso Università e Istituzioni culturali in Italia e all’estero.
È autore di libri e saggi incentrati sui temi della rappresentazione e della storia delle immagini, tra i quali ricordiamo: Cecità del vedere. Per una storia anti-proiettiva delle immagini (in corso di stampa); Jean François Nicéron. Prospettiva, catottrica e magia artificiale. Roma: Aracne Editrice 2013; James Turrell. Geometrie di luce. Roden Crater project, Milano: Electa 2007.
Coordina scientificamente il gruppo di ricerca Imago rerum e la relativa unità di ricerca (presso l’Università Iuav di Venezia) con il quale ha curato mostre presso istituzioni nazionali e straniere.

 

 

 

 

Camillo Trevisan

 

professore associato in Disegno.
L’attività di ricerca riguarda la rappresentazione, analizzata ed eseguita con l’ausilio di tecniche e strumenti informatici e la predisposizione di software specifici.
Si articola in due campi: da un lato lo studio e la comprensione di come si è sviluppata la scienza della rappresentazione nel corso dei secoli, con l’obiettivo di applicare quelle conoscenze alle attuali esigenze del CAD, della rappresentazione e della comunicazione visiva. L’altro campo di interesse riguarda l’interazione e l’interfaccia tra l’essere umano e il computer, in particolare come fornire al software comandi e istruzioni in modo semplice, naturale e ‘trasparente’.

 

 

 

 

Immagine che contiene uomo, persona, edificio, occhiali

Descrizione generata automaticamente

Elvio Casagrande

architetto, negli anni ’80 svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Progettazione Urbana IUAV del Corso di Composizione Architettonica del prof. V. Gregotti.

Dal 1980 al 2019 collabora con lo studio Gregotti Associati International.

Opera nel campo della progettazione architettonica ed urbanistica sia per committenti pubblici che privati.

Responsabile scientifico del Corso di perfezionamento “Strumenti tecnici – BIM e BIM Management”, del Master “BIM+BIM Management di Progetto” e del Master “Interventi complessi in Partenariato Pubblico e Privato” allo Iuav.

Nel periodo 2009-2011, organizza e coordina il percorso sperimentale di ricerca “Progetto di architettura: gestione e controllo di interventi complessi”, progetto realizzato in collaborazione con IUAV e Regione Veneto. Cura la pubblicazione, presentazione e introduzione di “Il progetto di architettura – Gestione e controllo degli interventi complessi” FRANCO ANGELI, Ricerche di Tecnologia dell’architettura.

 

 

 


Immagine che contiene persona, uomo, fotografia, interni

Descrizione generata automaticamenteCarmelo Marabello

di formazione filosofica, dottore di ricerca in antropologia, è stato autore e curatore di Fuoriorario per Rai 3 negli anni Novanta, e curatore e programming director del Festival internazionale del cinema di Taormina, dagli anni Ottanta alla fine degli anni Novanta.

Ha insegnato cinema e antropologia presso l’università Bocconi Cleac – e Iulm di Milano, presso il Cer.Co di Bergamo, alla facoltà di architettura di Reggio Calabria. È stato ricercatore e professore aggregato al Dams di Messina dal 2009 al 2014, e, negli stessi anni, professore a contratto alla facoltà di design e arti di Bolzano e presso l’Università di Lugano. Ha svolto attività seminariale e lezioni dottorali a Paris 3 e all’Università di Yale.

Tra le sue pubblicazioni più recenti “Malia. Sul paesaggio cinematografico in Sicilia, Rizzoli 2010, “Sulle tracce del vero. Cinema, antropologia, storie di foto.” Bompiani 2011.

Ha firmato alcune sceneggiature di film indipendenti italiani e alcune drammaturgie e drammi radiofonici.

 

 

Immagine che contiene persona, uomo, cravatta, fotografia

Descrizione generata automaticamenteMassimiliano Scarpa

laureato in Ingegneria Meccanica col massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Padova, presso cui consegue anche il dottorato in Energetica, ha altresì svolto periodi di ricerca in Svizzera e Danimarca e ora è ricercatore presso l'Università Iuav di Venezia.

Lavora nell'ambito della simulazione termoenergetica di edifici e sistemi impiantistici di climatizzazione e produzione energetica, specialmente da fonti rinnovabili, attraverso modelli fisico-numerici commerciali e validati codici di calcolo sviluppati autonomamente, finalizzati alla simulazione di elementi e sistemi, dal livello di singolo componente al livello edilizio-distrettuale. Lavora inoltre negli ambiti di sviluppo e applicazione di reti di monitoraggio energetiche e microclimatiche, nonché nell'analisi delle condizioni microclimatiche di conservazione di opere artistiche.

 

 

 

 

assegnisti di ricerca

 

 

Francesco Bergamo

 

è architetto e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze del Design presso l’Università Iuav di Venezia, con una tesi su estetica e critica del design dell’interazione. Come membro di Imago rerum team ha lavorato a progetti di ricerca con il compositore John Luther Adams, con l'artista James Turrell, sull'opera di Jean-François Niceron e sulla stereotomia.
Recentemente si è occupato di mappature sonore e di rilievo e studio di prospettive architettoniche dipinte.
Tra le pubblicazioni più recenti: F. Bergamo, Il disegno del paesaggio sonoro, Mimesis, Milano-Udine 2018; M. Ciammaichella, F. Bergamo (a cura di), Prospettive architettoniche dipinte nelle Ville Venete della Riviera del Brenta in provincia di Venezia / Architectural Perspective in the Venetian Villas along the Riviera del Brenta in the Province of Venice, Aracne, Roma 2016.

 

 

 

Alessio Bortot

 

è dottore di ricerca in Architettura, città e design, indirizzo Rappresentazione presso l’Università Iuav di Venezia.
È stato assegnista di ricerca e docente a contratto di Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva presso l’Università Iuav di Venezia, l’Università degli Studi di Padova (Facoltà di Ingegneria) e docente di Modellazione digitale presso lo IED di Venezia.

Ha partecipato a ricerche nazionali (PRIN 2010-2011) e internazionali. Tra le sue pubblicazioni: Modelli digitali. Approcci multidisciplinari alla rappresentazione eidomatica (Venezia 2010); La Geomatica per la documentazione e la tutela dell’architettura e del paesaggio Veneto (Venezia 2012); Filosofia naturale e arte della meraviglia nella Roma Barocca. Ipotesi di ricostruzione dello studio di matematica pratica per Villa Doria Pamphilj (Quaderni della Fondazione Bruno Zevi - Roma 2016).

 

 

 

Immagine che contiene persona, donna, interni, posando

Descrizione generata automaticamenteIrene Rocca

2020-2021

 

 

Ingegnere Civile e dottore di ricerca.

Laureata in Ingegneria Civile indirizzo Strutture presso l'Università degli Studi di Padova, ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università Iuav di Venezia nel 2019, curriculum Innovazione per il costruire e per il patrimonio culturale, con una tesi sulla valutazione sismica di elementi non strutturali di valore.

Ha svolto attività di ricerca come assegnista presso l’Università Iuav di Venezia, focalizzandosi prevalentemente su: analisi di vulnerabilità sismica di edifici esistenti e del patrimonio culturale (beni mobili e edifici monumentali), mitigazione del rischio sismico – tramite tecnologie di rinforzo esterno e isolamento - per incrementare la resilienza di questi sistemi, stabilità di elementi non strutturali assimilabili a corpi rigidi, analisi e modellazioni non lineari.

Ha partecipato a PROGETTI di ricerca Internazionali (SEismic REsilience of Museum contEnts - progetti SERA, Call H2020-INFRAIA) e nazionali (DPC/ReLUIS 2014-2018 e 2019-2021 - Unità di Ricerca di Venezia) finanziati.

I suoi contributi sono stati pubblicati su riviste internazionali e nazionali, e in atti di convegno.

 

 

 

contatti 

 

t. +39 041 257 1541

vide.iride@iuav.it

 

t. +39 041 257 1542

infrastruttura.iride@iuav.it