Nella selva

Autunno–inverno 2020

in copertina: 
Guido Guidi, Sardegna_Orani 07-2011

Tutti i contributi pubblicati in questo numero sono stati sottoposti a un procedimento di revisione tra pari (Double-Blind Peer Review) ai sensi del Regolamento Anvur per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche, ad eccezione dei testi presenti nelle rubriche Citazione, Inserto e Racconto.

ISSN 2704-7598
ISBN 978-88-229-0533-8
DOI 10.1400/283007

acquista su Quodlibet

La selva torna sia come immagine, capace di riassumere i caratteri dei luoghi e le modalità di attraversamento degli stessi, sia come realtà: l’avanzata dei boschi in alcuni territori e la presenza di aree selvagge e selvatiche in città sono fatti concreti e in continua espansione.

I due piani di lettura della selva, quello che la assume come figurazione per interpretare il reale e quello che la analizza come spazio evidente, chiedono la codifica di strumenti e modi per abitare questo luogo ignoto.

Il ritorno della selva segna il ritorno di un nuovo senso dell’“arcaico”, di una ennesima commistione tra l’architettura e la terra, un connubio consapevole del conflitto tra ragione e perturbante, tra avventura e comfort, tra memorie di città e modalità di vita proprie del bosco. Il termine “selva” connota precise e concrete realtà e molteplici immaginari ma indica anche la possibile traiettoria del tempo futuro quanto il rivolgimento verso un passato lontanissimo: è una freccia la cui direzione stabilisce i connotati di un nuovo possibile contrat naturel.

Sara Marini (Editoriale); François Rabelais (Citazione); Guido Scarabottolo (Inserto); Alessandro Rocca, Jacopo Leveratto (Tutorial); Giovanni Corbellini (Progetti); Paradigma Ariadné (Progetti); Lara García Díaz (Progetti); Dario Gentili, Federica Giardini (Saggi); Emanuele Coccia (Saggi); Nieves Mestre (Saggi); Agostino De Rosa (Saggi); Barbara Boifava (Traduzione); Lawrence Halprin (Traduzione); Luigi Latini (Viaggi); Lorenza Gasparella (Viaggi); Andrea Pertoldeo (Viaggi); Liz Flyntz (Archivi); Francesca Santamaria (Archivi); Fabio Bozzato (Racconto); Harold Fallon, Amanda F. Grzyb, Thomas Montulet (Dizionario); Josep-Maria Garcia-Fuentes (Dizionario); Ishita Jain (Dizionario); Nicola Di Croce (Dizionario); Annalisa Metta (Dizionario); Alessandro Gabbianelli (Dizionario).

Abstract e contributi in accesso aperto

Publishing actions and research development

@vesper_journal