Ti raccomandiamo di leggere attentamente questa pagina.

Per passaggio di ordinamento si intende il trasferimento della carriera didattica di studenti iscritti all’Università Iuav di Venezia a un ordinamento antecedente l’ultimo ordinamento attivo verso i corrispettivi corsi di laurea e laurea magistrale attivati per l’anno accademico 2024/2025.

Per effettuare il passaggio di ordinamento dovrai:

  • preiscriverti al corso di laurea di tuo interesse;
  • chiedere una valutazione per passaggio di ordinamento (vedi collegamento in fondo a questa pagina: "Risorse utili").

Se intendi effettuare un passaggio di ordinamento non devi sostenere le prove di ammissione ai corsi di studio e sarai iscritta/o in sovrannumero rispetto ai posti disponibili.

Una volta ricevuto l’esito della valutazione carriera, il passaggio di ordinamento va perfezionato inviando i seguenti documenti: 

  • documento di identità valido (fronte/retro)
  • codice fiscale
  • domanda di passaggio di ordinamento (modello disponibile qui sotto)
  • ricevuta del pagamento della prima rata già versata per il corso di provenienza.

Puoi spedire i documenti:

  • tramite posta ordinaria all'indirizzo Archivio di Ateneo e flussi documentali Iuav, Tolentini, Santa Croce 191, 30135 – Venezia
  • oppure puoi inviarli tramite PEC da un indirizzo PEC a: ufficio.protocollo@pec.iuav.it

Attenzione
Le domande vanno inviate (sia in caso di invio per posta che per PEC) obbligatoriamente con marca da bollo, che va barrata e firmata dopo essere stata apposta.
La documentazione arrivata dopo la scadenza, anche se inviata entro il termine, non sarà presa in considerazione ai fini del passaggio di ordinamento.