Per cambio curriculum/indirizzo si intende il passaggio a un altro curriculum dello stesso corso di studio da parte di studenti iscritti all’Università Iuav di Venezia.
Per effettuare il cambio curriculum/indirizzo dovrai:
- preiscriverti al corso di laurea di tuo interesse;
- chiedere una valutazione per cambio di curriculum/indirizzo (collegamento disponibile in fondo a questa pagina: "Risorse utili").
Non devi sostenere la prova di ammissione se vuoi effettuare un cambio di curriculum/indirizzo all’interno dei corsi di:
- laurea triennale in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni
- laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio
- laurea magistrale in Urbanistica e pianificazione per la transizione
Devi sostenere la prova di ammissione e risultare in posizione utile in graduatoria se vuoi effettuare un cambio di curriculum/indirizzo all’interno del corso di:
- laurea triennale in Design della moda e arti multimediali
- laurea magistrale in Arti visive e moda
- laurea magistrale in Design del prodotto, della comunicazione e degli interni
- laurea magistrale in Teatro e arti performative
Perfezionare il cambio di curriculum o indirizzo
Dopo aver ricevuto l’esito della valutazione carriera, dovrai perfezionare cambio curriculum inviando i seguenti documenti:
- documento di identità valido (fronte/retro)
- codice fiscale
- domanda di passaggio di curriculum/indirizzo (modello disponibile qui sotto)
- ricevuta del pagamento della prima rata già versata per il curriculum di provenienza.
La procedura di cambio curriculum/indirizzo va perfezionata entro la scadenza prevista per la preimmatricolazione per i corsi per cui è richiesto il sostenimento della prova di ammissione.
L’immatricolazione viene effettuata da remoto in seguito alla ricezione dei documenti.
Tutti i CFU che non saranno riconosciuti nel nuovo curriculum/indirizzo saranno riconosciuti in carriera in tipologia D in sovrannumero e non utili ai fini del conseguimento del titolo e della media finale.
Spedire i documenti
Puoi spedire i documenti:
- tramite posta ordinaria all'indirizzo Archivio di Ateneo e flussi documentali Iuav, Tolentini, Santa Croce 191, 30135 – Venezia;
- tramite PEC da un indirizzo PEC a: ufficio.protocollo@pec.iuav.it.
Attenzione
Le domande vanno inviate (sia in caso di invio per posta che per PEC) obbligatoriamente con marca da bollo, che va barrata e firmata dopo essere stata apposta.
La documentazione arrivata dopo la scadenza, anche se inviata entro il termine, non sarà presa in considerazione ai fini del cambio di curriculum o percorso.