Responsabile scientifica
Serena Ruffato
Sede
Università Iuav di Venezia
Durata
annuale
Inizio/fine
da novembre 2024 a dicembre 2025
Posti disponibili
min. 8 | max. 50
Tasse iscrizione al concorso
50,00 euro
Tasse immatricolazione
6.000,00 euro (+16,00 euro di imposta di bollo assolta in modo virtuale)
Scadenza domande ammissione
8 ottobre 2024 – ore 12
Obiettivi
La pratica dell'architettura contemporanea ha incorporato in modo pervasivo gli strumenti digitali. Sono presenti in ogni fase e ogni aspetto è condizionato dall'uso di strumenti tutt'altro che trasparenti, che influenzano in modo sostanziale il nostro rapporto con l'architettura. L'obiettivo principale del master è integrare la formazione svolta nei cicli precedenti con approfondimenti sui principali sistemi digitali a supporto della professione: dall'ideazione alla costruzione, passando per la narrazione, la comunicazione, la gestione, la manutenzione, la pianificazione, il controllo e la conservazione.
Profili funzionali e sbocchi occupazionali nel settore professionale di riferimento
Il master MADI risponde a una domanda concreta del mercato del lavoro nazionale e internazionale, che richiede figure consapevoli dei diversi strumenti digitali a disposizione dell'architettura.
Le figure professionali richieste devono essere in grado di unire le competenze nel campo della comunicazione visiva, dei contenuti digitali, del rendering e dell'animazione con le esigenze specifiche dell'architettura.
Oltre a questi temi, altri aspetti come l'intelligenza artificiale e le piattaforme immersive sono ormai consolidati e rappresentano chiare opportunità nel mondo del lavoro.
Contatti
Vai alla rubricaIl Servizio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30