L’Università Iuav di Venezia è accreditata dalla Regione Veneto per i servizi al lavoro – codice accreditamento L170, mette a disposizione di studenti e laureati diversi strumenti e opportunità facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
Eventi di Job Placement
Sportello di orientamento al lavoro
È attivo uno sportello di job placement per ottenere una consulenza personalizzata sui diversi temi utili all’ingresso nel mercato del lavoro (ricerca attiva di un impiego, definizione del progetto di lavoro, revisione CV e cover letter, supporto nella redazione del portfolio, ecc).
Il servizio viene fornito il lunedì e il giovedì dalle ore 11 alle ore 13 in presenza (presso la sede Iuav a Santa Croce 601, Campo della Lana) o in modalità online (sulla piattaforma Google Meet).
Per chiedere un colloquio individuale è necessario prendere un appuntamento.
Opportunità di lavoro e tirocinio
Gli annunci di lavoro vengono pubblicati all’interno della bacheca online di AlmaLaurea.
È consigliata, quindi, la registrazione sul sito di AlmaLaurea dove è possibile compilare il proprio curriculum vitae (CV) già durante il proprio percorso accademico.
Il CV andrà poi aggiornato mano a mano che si maturano nuove esperienze di studio e lavoro. L’aggiornamento è possibile collegandosi alla pagina "Per chi studia e per chi si sta laureando", cliccando alla voce "Aggiorna il tuo CV".
All’interno del CV, nella sezione “Allegati”, sarà possibile inserire collegamenti multimediali (audio/video) o link a siti/pagine che possono fornire indicazioni aggiuntive sul proprio profilo e sulle esperienze lavorative e personali (per esempio il portfolio).
Bacheca annunci di lavoro – AlmaLaurea
Bacheca annunci di tirocinio
Le opportunità di tirocinio che aziende, enti e studi professionali rivolgono a studenti e laureati vengono pubblicate, dal Career Service, nella bacheca online all’interno dell’area riservata dello Sportello Internet dell'Ateneo.
Strumenti per la ricerca attiva del lavoro
Altre opportunità ed eventi esterni
- Bando del programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni internazionali (programma JPO) Edizione 2025
- Progetto di ricerca ”Mappa Geopolitica degli artisti che hanno partecipato alle Biennali dal 1999 al 2020” del nuovo Centro Internazionale della Ricerca sulle Arti Contemporanee ASAC della Biennale di Venezia. Edizione 2025/2026
- Webinar Linkedin gratuito: il lavoro è tuo! Le competenze per ripartire
- Opportunità di collaborazione con La Biennale di Venezia, 19. Mostra Internazionale di Architettura “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva” – per l’area Educational
- Diversity day – career day in presenza
- Career Day Le Village by CA Triveneto
Career day
Il Career Day è l’evento annuale di ateneo che permette a studentesse e studenti, laureate e laureati di entrare in contatto con il mondo del lavoro.
Un’occasione unica per farsi conoscere e scoprire così opportunità di stage o lavoro di aziende e studi presenti il giorno dell’evento.
In preparazione al Career day sono previsti gli appuntamenti di Career Labs, una serie d’incontri utili per comprendere meglio il mondo del lavoro e preparare un’ottima candidatura.
Collegamenti utili
Contatti
Vai alla rubricaSanta Croce 601 – Venezia