Venezia è, malgrado i rischi che corre, ancora un modello di sostenibilità che si esprime nella sua dimensione a scala umana, nell’andare a piedi o via acqua, nel mantenere un rapporto stretto e complementare con il paesaggio della laguna. Oltre a ciò, Venezia è una città più sicura di altre, una città in cui è presente la massima offerta mondiale nel campo dell’arte ma anche un artigianato eccellente e importanti centri di ricerca; una città, per chi vi risiede, meno cara di altre. Iuav collabora con diverse realtà e istituzioni per facilitare la tua ricerca di un alloggio.
Alloggi messi a disposizione da privati
Insieme ai partner di StudyInVenice, Iuav supporta una piattaforma web dedicata alla ricerca di appartamenti in centro storico, dove sono disponibili tutte le informazioni utili agli studenti che cercano casa a Venezia e ai proprietari che hanno a disposizione un immobile e vorrebbero affittarlo.
Link utili
Erasmus Play
È un motore di ricerca di alloggi per studenti, che ti permette di confrontare una vasta gamma di appartamenti, camere, residence e appartamenti da una moltitudine di piattaforme di alloggi online.
Link utili
Bando alloggi ESU
L’Azienda regionale per il diritto allo studio (ESU) organizza annualmente un bando di concorso per accedere, con prezzi calmierati, agli alloggi delle residenze universitarie di Venezia o degli appartamenti convenzionati.
Link utili
Residenza “Ai Crociferi”: posti letto a libero mercato
Sono disponibili 32 posti letto a libero mercato (non bando ESU) presso la residenza "Ai Crociferi", in Campo dei Gesuiti, Cannaregio 4878 Venezia, per l'anno accademico 2025-26.
Si tratta di posti letto in camere doppie con bagno privato e piccolo angolo cottura, disponibili dal 15 settembre (n. 12) e dal 29 settembre (n. 20) alla tariffa mensile di € 540,00 al lordo delle spese relative ai consumi.
Il periodo di permanenza va da da 5 a 10 mesi.
L'iscrizione è ritenuta definitiva a seguito di versamento della caparra di 540 euro (valida per il primo mese di alloggio). Una volta ricevute le domande, Fondazione Iuav trasmetterà le informazioni al gestore della residenza, Combo srl, che si occuperà di contattare le persone interessate e di stipulare i contratti di affitto.
Bando alloggi Camplus
Offre molteplici soluzioni di alloggio: dai collegi di merito riconosciuti dal MUR, alle residenze, agli appartamenti in varie zone della città.
Residenze, ostelli e hotel
Iuav ha attivato specifiche convenzioni per garantire prezzi particolarmente competitivi a favore della comunità studentesca. Per accedere alle tariffe agevolata, quando prenoti dovrai indicare l’appartenenza alla comunità Iuav.




Contatti
Vai alla rubricaSanta Croce 601 - Venezia
Dorsoduro 3439/a - Venezia