Organizzazione e composizione
Il Presidio della qualità si prefigge di innescare e gestire un processo valido di Assicurazione della Qualità. I suoi compiti sono: promuovere la cultura della qualità dell’ateneo, costruire i processi per l’assicurazione della qualità, garantire la capacità di miglioramento continuo dei corsi e di tutte le attività formative.
L’attuale Presidio della qualità è composto da:
Fabio Peron, presidente del presidio
Francesca Cappelletti
Massimiliano Condotta
Pietro Costa
Francesco Rossi
Micol Roversi Monaco
Denis Maragno
Giorgia Antonioli, rappresentante delle dottorande e dei dottorandi
Giorgio Nikita Cesar Castellani, rappresentante studentesca
Il supporto tecnico è fornito dal Servizio Qualità e Valutazione.
Nell’ambito delle attività formative, il Presidio della qualità assicura l’adozione di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) in tutti i corsi di studio dell’ateneo, con particolare riferimento alla Scheda Unica Annuale dei Corsi di studio (SUA-CdS), al monitoraggio, al rapporto di riesame ciclico e ai flussi informativi con il Nucleo di valutazione Iuav, con la Commissione paritetica docenti-studenti e con i Gruppi di gestione dell’Assicurazione della Qualità.
- Decreto rettorale di costituzione presidio della qualità 2024-2027
- Decreto di proroga del mandato del presidio della qualità Iuav
- Decreto di nomina della rappresentanza studentesca e costituzione del Senato degli studenti
- Decreto di nomina dei rappresentati degli studenti negli organi dell’Università Iuav di Venezia
- Nucleo di valutazione
- Commissione paritetica docenti-studenti
- Gruppi di gestione dell’Assicurazione della Qualità
Link utili
Contatti
Vai alla rubricaContatti per il Presidio della qualità
Giorgia Antonioli