Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Nicola Di Croce

 

 

Immagine che contiene uomo, persona, occhiali, parete

Descrizione generata automaticamente

Nicola Di Croce è architetto, ricercatore, sound artist. Dottore di ricerca in pianificazione territoriale e politiche pubbliche è attualmente assegnista post-doc presso l’Università Iuav di Venezia. Il suo principale campo di indagine riguarda la relazione tra studi urbani e cultura sonora. In particolare è interessato al contributo degli approcci collaborativi e partecipativi all’analisi e alla progettazione di politiche urbane attraverso metodologie emergenti nell’arte sonora e relazionale, nella pianificazione e nella sociologia urbana.

Il suono è centrale nella sua ricerca artistica e accademica, e la pratica dell’ascolto critico dell’ambiente sonoro urbano è il principale vettore conoscitivo impiegato per l’indagine delle trasformazioni urbane e culturali che segnano principalmente le aree vulnerabili, e interessano questioni quali lo spopolamento, la segregazione, la scomparsa di identità locali e patrimoni culturali intangibili.

Attraverso articoli, lezioni, registrazioni ambientali, performance, installazioni, passeggiate sonore, e sessioni di ascolto la sua pratica intende stimolare la maturazione di consapevolezza all’ascolto e l’empowerment di comunità e istituzioni, e inaugurare quindi nuove traiettorie di sviluppo locale e rigenerazione urbana.

www.nicoladicroce.com

 

Nicola Di Croce is an architect, sound artist, and scholar. He has a PhD in Regional planning and public policies, and is currently Postdoctoral Research Fellow at Università Iuav di Venezia, Italy.

His research deals with the relationship between Urban Studies and Sound Studies. In particular, he is interested in collaborative and participatory approach to urban policy analysis and design through methodologies emerging within Urban Planning, Urban Sociology, Sound Art and relational aesthetics.
Sound is central to his artistic and academic practice, thus he intends critical listening as a pivotal tool for the investigation of urban and cultural transformations affecting particularly vulnerable areas, such as depopulation, segregation and loss of local identities.

Through articles, lectures, compositions, performances, and installations he aims to foster sonic awareness and to empower institutions and local communities, exploring new potentials for urban regeneration, participatory processes and local development.


www.nicoladicroce.com

 

pubblicazioni

 

monografie

Di Croce, N. (2018) Suoni a margine. La territorialità delle politiche nella pratica dell’ascolto, Meltemi, Milano, ISBN 9788883537899

 

Di Croce, N. (2016) Geografie sonore. Dall’ascolto al progetto, Linaria Edizioni, Roma, ISBN 978-88941548-2-5

 

articoli pubblicati in riviste peer reviewed

Di Croce, N. (2020) “Opaco”, Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria, n.3, pp. 212-213 ISSN: 2704-7598; ISBN 9788822905338

 

Di Croce, N. (2020) “La politica degli affetti nell’atmosfera urbana. Ambiente sonoro e autenticità nei mercati storici di Palermo”, Sociologia e ricerca sociale, 122, pp. 130-150, DOI: 10.3280/SR2020-122007

 

Di Croce, N. (2020) Recensione di Lefebvre, H. “Elementi di ritmanalisi. Introduzione alla conoscenza dei ritmi”, a cura di Guido Borelli, LetteraVentidue, Siracusa, 2020, in Archivio Studi Urbani e Regionali n. 128, pp.155-158, DOI: 10.3280/ASUR2020-128009

 

Di Croce, N. (2020) Sonic Empowerment: reframing atmosphere through Sonic Urban Design, Rukkuu. Studies in artistic Research, Issue 13, https://dx.doi.org/10.22501/ruu.549598

 

Di Croce, N. (2017) “Sonic territorialisation in motion. Reporting from the homeless occupation of public space” in Grenoble, Ambiances International Journal, n. 3; DOI: 10.4000/ambiances.1001

 

Di Croce, N. (2017) You can hear them before you see them”. Listening through Belfast segregated neighborhoods”, Journal of Sonic Studies, Issue 14; ISNN: 2212-6252

 

Di Croce, N. (2016) “Audible everyday practices as listening education”, Interference Journal, Issue 5 - Writing About/Through Sound, 30th May 2016, (pp. 25-37), ISSN: 2009-3578

articoli in corso di pubblicazione

Di Croce, N. (2020) Le trasformazioni del commercio nell’atmosfera urbana. Ambiente sonoro e attrattività dello spazio pubblico nel centro storico di Mestre, Archivio Studi Urbani e Regionali.
 

capitoli di libri

Di Croce, N. (2020) “Beyond the Rhetoric of Social Innovation. Relational Sound Art as a Driver for Urban Regeneration”, in Borelli, G., Busacca, M. (a cura di) Society and the City: The Dark Sides of Social Innovation, Mimesis International, pp. 95-110, Udine, Milano. ISBN: 9788869772580

 

Basso, M., Di Croce, N. (2020) “Venezia: casa, spopolamento, e dinamiche turistiche”, in Ballarin, M., Ruggeri, D. (a cura di) Venezia città sostenibile. Venice Sustainable City. Anteferma Edizioni, Conegliano. ISBN: 978-88-32050-60-8

 

Di Croce, N; L. Mazzei, A. Merci (2018) “Il porto, un’avventura lunga più di un secolo”, in A. Mariotto; C. Piano (eds.) G124. Diario delle periferie/2 Marghera 2016, Skira editore, Milano, pp.33-39, ISBN 978-88-572-3833-3
– La periferia tra musica e scintille, pp. 61-75
– Un territorio da rammendare, pp. 90-96
– Tanti attori per mappare i luoghi, pp. 99-104
– Quattro semi per far rinascere i beni comuni, pp. 135-148
– Riqualificazione urbana tra buone pratiche e progetti condivisi, pp. 150-161
– Una scuola abbandonata rivive per diventare il cuore della periferia, pp. 166-187
– Piante e arbusti curano il suolo dai veleni dell’industria, pp.194-201

 

Di Croce, N. (2017) “Paesaggi inguardabili. Verso una ridefinizione di patrimonio acustico tra identità e comunità”, in A. Calanchi; F. Michi (eds.), Soundscapes and sound identities, Galaad Edizioni, Giulianova (TE) 2017, ISBN 9788898722501

 

Di Croce, N. (2016) “Ritorno alla montagna come ascolto del margine”, in Ebbreo, C. (ed.) Energie della terra. Coltivare lo spazio del futuro, Edizioni MiDA, Fondazione per il Sud, ISBN 9788890833755

 

Di Croce, N. (2015) “Dall’ascolto alla pianificazione territoriale”, in Kühtz, S; Marano, F. (eds.) Questo (non) è un paesaggio. Conversazioni, immagini, letture, pp. 86-96, Altrimedia Edizioni, Matera; ISBN 978-88-6960-015-9

 

Di Croce, N; D. Luca (2011) “A return to Thirteen Hongs. Thinking of the future while looking at the past”, in E. Occhialini (ed.), Where does the new city come from?, ILA&UD Books, Lulu press, 2011. ISBN 978-1-4477-6009-2

 

capitoli in corso di pubblicazione:

Di Croce, N. (2021) “Sonic Coexistence. Toward an inclusive and uncomfortable atmosphere”. In Mandic, D., Nirta, C., Pavoni, A., Philippopoulos-Mihalopoulos, A. (eds.) Hearing, The Westminster Law and the Senses series, Issue 4, Westminster University Press, London.

 

atti di conferenze

Di Croce, N. (2020) “Sensing vulnerability, listening to urban atmosphere. The political possibility of participatory sound art practice within Palermo’s suburbs”, in Ambiances, Alloaesthesia: Senses, Inventions, Worlds, 4th International Congress on Ambiances, pp. 280-285.

 

Di Croce, N. (2020) “Modelli collaborativi per lo sviluppo sostenibile”, in AA. VV. (2020), Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU. L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza, Matera-Bari 6-7-8 giugno 2019, pp. 1106-1110, Planum Publisher, Roma-Milano | ISBN 9788899237219

 

Di Croce, N. (2018) “Taking care of sonic identity. Local development between urban sound art and planning”, in R. Castro; M. Carvalhais (eds.), Invisible Places. Sound, Urbanism and Sense of Place, Proceedings of the 2017 Invisible Places Symposium, São Miguel, Azores, 2017, e-ISBN 978-989-746-129-3

 

Di Croce, N. (2015) “Identità sonora come bene collettivo. Dalla consapevolezza acustica al protagonismo sociale”, in AA.VV., Atti della XVIII Conferenza Nazionale SIU. Italia '45-'45. Radici, Condizioni, Prospettive, Venezia, 11-13 giugno 2015, Planum Publisher, Roma-Milano 2015, 1946-1951, ISBN 9788899237042

 

Di Croce, N. (2015) “Le voci che abitano la città. Ascolto, incontro e confronto tra linguaggi della marginalità”, in A. De Palma, F. Kulberg Taub, B. Minczewa (eds.) La città. Catalogo, Universitalia Edizioni, Roma 2015. ISBN 978-88-6507-838-9

 

Di Croce, N. (2014) “Dal consumo di suolo allo spopolamento”, INU 2014, in Urbanistica Informazioni, n.257, pp. 35-39, ISSN 0392-5005

 

Di Croce, N. (2013) “Montagna e avanguardia”, SIU 2013, Atti della XVI Conferenza Nazionale SIU. Urbanistica per una diversa crescita. Aporie dello sviluppo, uscita dalla crisi e progetto del territorio contemporaneo, Napoli 9-10 maggio 2013, in “Planum, the Journal of Urbanism” n. 27, vol. 2, 2013, ISSN 17230993

 

altri articoli pubblicati in giornali e riviste

Di Croce, N. (2018) “Sedotti da un’altra strada, deviano, si perdono, e producono”. Per un elogio anti-metodico dell’ascolto, Il lavoro culturale, Fare ricerca (blog)

 

Di Croce, N; Mazzei, L; Merci, A. (2017) Marghera: un laboratorio sperimentale per la cura dei beni comuni, Kaleidos, periodico dell’Università Popolare di Mestre, n. 29, Gennaio 2017 (pp. 22-23), ISSN 2240-2691

 

Di Croce, N; Mazzei, L; Merci, A. (2016) “Il progetto G124 Marghera tra partecipazione e sussidiarietà”, Officina, Bimestrale on-line di architettura e tecnologia, n. 15, November-December 2016 (pp. 32-35), ISSN 2384-9029

 

 

responsabili scientifici assegno

Carla Tedesco e Camillo Trevisan

 

titolo tema della call

Venezia città contemporanea e le sue genealogie

Venice as a contemporary city and its genealogies

 

titolo progetto assegno

Ascoltare Venezia. Analisi e traiettorie di progetto delle atmosfere di un territorio fragile in trasformazione The

Listening to Venice. Analysis and design trajectories of the atmosphere of a fragile urban area undergoing transformations

 

abstract progetto

La ricerca investiga le trasformazioni dello spazio pubblico del centro storico di Mestre (Venezia) alla luce dei recenti cambiamenti del commercio al dettaglio, individuando il contesto mestrino come particolarmente rilevante per comprendere la vulnerabilità dei centri storici di città di medie dimensioni. L’obiettivo è analizzare i mutamenti dell’attrattività del centro storico in relazione alla sua atmosfera urbana, ovvero al sistema simbolico e percettivo che lo caratterizza. Si è avanzata pertanto l’ipotesi che l’analisi dell’atmosfera urbana sia estremamente utile per l’implementazione delle politiche urbane dedicate al rilancio del commercio, e più in generale dell’attrattività e della vivibilità dello spazio pubblico.
Nello studio dell’atmosfera di Mestre si è posta particolare attenzione al ruolo dell’ambiente sonoro, dunque alla dimensione acustica come elemento fondante della caratterizzazione atmosferica di un luogo. la ricerca ha così messo in relazione il campo dei sound studies (cultura sonora) con gli studi urbani, e in particolare con l’analisi e il disegno di politiche urbane.
La ricerca esamina la situazione dell’area di Piazza Ferretto, fulcro del centro storico di Mestre, che ha subito negli ultimi anni un forte calo di attività dei suoi esercizi commerciali. Scopo dello studio è stato mettere in relazione il tema dell’attrattività della piazza con la sua atmosfera sonora, suggerendo come l’attuale crisi del commercio sia acuita dalla qualità dell’ambiente sonoro. Suggerendo come le politiche urbane concorrano alla composizione dell’atmosfera urbana, si sono analizzate due politiche che si rapportano al commercio e all’attrattività dello spazio pubblico: il Piano di Classificazione Acustica del Comune di Venezia, e il Distretto del Commercio operante al centro di Mestre.

 

The research investigates the transformations of Mestre’s (Venice) inner city by considering the recent decline in retail trade and the public policies designed for its revitalization. More widely the study examines the vulnerability of medium-sized city centers within the Italian and European context. The project aims to analyze the attractiveness of Mestre’s city centre by taking into account its atmosphere – its symbolic and perceptual character. The urban atmosphere becomes central to this study, which seeks to implement those urban policies designed for the development of retail trade and more generally the attractiveness and livability of public space.

The inquiry dedicates special attention to the Mestre’s sonic environment, considering it as a key element of the urban atmosphere and a pivotal tool to advance urban policies analysis and design methodologies. Therefore, the study relates to two main research fields: Sound Studies and Urban Studies and focuses on Piazza Ferretto, Mestre’s main square, which is affected by a consistent decline of retail trade, and which shows a consequent weakening of public space’s acoustic complexity. By suggesting that urban policies strongly contribute in shaping urban atmosphere (hence the sonic environment), the research analyzes two planning strategies related to commerce and public space attractiveness: the Mestre Shopping District and the Venice Noise Zoning Plan.

 

 

 

 

contatti