Ph. Sissi Cesira Roselli
La diffusione della Rivista è tesa ad alimentare il dibattito teorico-critico sia all’interno della comunità accademica e scientifica, sia nel mondo della ricerca applicata, dei professionisti, degli ordini professionali, delle associazioni di rappresentanza, delle istituzioni.
È possibile sottoscrivere abbonamenti annuali alla rivista cartacea attraverso il sito web dell’editore Quodlibet. Entro il diciottesimo mese dall’uscita dell’edizione cartacea, i numeri della rivista sono pubblicati in accesso aperto nella sezione Archivio del sito web di Vesper. Tutti i contributi e i volumi in accesso aperto sono concessi in licenza secondo i termini della Creative Commons Attribution (CC BY-NC-ND 4.0 International License) che permette di scaricare le opere, a patto che si accrediti l’Autore(i), non potendo modificarle in alcun modo o utilizzarle commercialmente. Le immagini o altro materiale di terze parti non è incluso nella licenza Creative Commons della rivista e l’uso non è permesso dalla normativa vigente, o eccede l’uso consentito. Per l’utilizzo si dovrà ottenere il permesso direttamente dal titolare del copyright.
Riconoscimenti
Vesper è stata selezionata per l'Adi Design Index 2021 dall’Osservatorio permanente del Design nella sezione “Ricerca teorica, storica, critica”. I prodotti selezionati hanno partecipato all'assegnazione del XXVII Compasso d’Oro Adi per le rispettive categorie tematiche.
Vesper è risultata finalista all'European Design Awards 2024 nella categoria “magazine”.
Vesper è stata esposta a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte moderna nella mostra “Progetto Vesper”, a cura di Sara Marini, dal 5 novembre al 12 dicembre 2021. La mostra è nata nell’ambito del progetto “Salotto Longhena. MUVE e Iuav in dialogo tra arte e architettura”, frutto di una collaborazione tra Università Iuav di Venezia e Fondazione Musei Civici di Venezia, avviata nel 2016 per promuovere dialoghi a tema fra le arti e l’architettura moderna e contemporanea. Nella Project Room del Museo sono stati esposti i primi quattro numeri della rivista, di cui la mostra ha restituito il processo di costruzione e il risultato del progetto editoriale attraverso video, bozze, ingrandimenti di immagini.
Vesper No. 7 Cielo | Sky è stata inclusa all'interno della mostra “Everybody Talks about the Weather”, a cura di Dieter Roelstraete, in Fondazione Prada, Ca’ Corner della Regina, Venezia (20 maggio-26 novembre 2023). Il numero è stato esposto nell'allestimento bibliografico ospitato nella sala centrale del piano nobile e inserito nel catalogo della mostra.
Contatti
Vai alla rubricaPublishing Actions and Research Development