Le tasse si pagano esclusivamente con il sistema PagoPA che garantisce i pagamenti elettronici alla pubblica amministrazione in modo sicuro e affidabile.
Puoi scegliere liberamente il PSP, Prestatore di Servizio di Pagamento, con cui fare il pagamento del bollettino tra quelli che aderiscono all'iniziativa.
Tieni conto che non è possibile fare pagamenti con la modalità Pago PA presso le Poste Italiane.
Per effettuare il versamento dovrai accedere alla sezione "pagamenti" dell’area riservata, individuare la fattura da pagare e scegliere tra:
pagare on line: clicca sul pulsante "Paga online" e seleziona tra:
- carta di credito: appoggiandoti a uno degli istituti bancari proposti;
- bonifico bancario (homebanking): prima verifica nella lista degli istituti di credito se è presente il proprio, in questo caso basterà selezionarlo per procedere con il pagamento.
pagare di persona: cliccando sul pulsante "Avviso pagamento" e stampando l'avviso di pagamento da presentare presso uno degli esercenti autorizzati o uno degli istituti di credito che aderiscono al sistema PagoPA.
Sono, per esempio, operative le tabaccherie/ricevitorie aderenti al circuito SISAL SuperEnalotto, che consentono di pagare in contanti per importi non superiori a 999,99 euro e con bancomat e carta di credito, in funzione dei massimali della propria carta, fino a 1499,99 euro. Il pagamento sarà registrato automaticamente nel nostro sistema gestionale nei giorni immediatamente successivi alla data di versamento.
Ti raccomandiamo di non fare bonifici diretti sul c/c bancario di Iuav, ma di utilizzare le modalità di pagamento previste all'interno del circuito PagoPA.
A partire dal 18 dicembre 2017, data di avvio dei pagamenti PagoPA, Iuav dismette la generazione dei MAV-Banco Popolare. Tutti i MAV generati fino al giorno 15 dicembre 2017 dovranno essere modificati. Pertanto coloro che trovassero nella propria carriera vecchi MAV non pagati, dovranno contattare il servizio diritto allo studio.
Per approfondire