Tra le iniziative per l’inclusione e il benessere degli studenti, l’Università Iuav di Venezia ha attivato il SAP – Sportello di Ascolto Psicologico.
Il percorso di consulenza psicologica offre uno spazio di ascolto non giudicante dove poter affrontare tematiche di crisi relative alla sfera universitaria, relazionale e/o familiare,anche con eventuali ricadute nell'ambito universitario.
È inoltre possibile rivolgersi al SAP per avere un sostegno finalizzato al miglioramento del proprio metodo di studio e per partecipare a percorsi di ri-orientamento per facilitare il superamento di momenti di crisi legati alla scelta universitaria e/o del corso di studi.
Gli incontri sono totalmente gratuiti.
Il SAP non eroga prestazioni per la gestione di condizioni di emergenza e di urgenza: in questi casi, si consiglia di fare riferimento ai contatti riportati in fondo alla pagina.

Consulenza psicologica/psicoterapica 
Il percorso di consulenza psicologica offre uno spazio di ascolto non giudicante dove poter affrontare tematiche di crisi relative all’ambito universitario, con ricadute nella sfera relazionale e/o familiare.
Questo percorso si compone di una prima fase di consultazione (2 o 3 incontri) per comprendere la domanda e fornire una restituzione. Gli interventi di consultazione possono essere seguiti da sostegno psicologico e/o psicoterapico a breve, medio e lungo termine. Gli incontri, a seconda del percorso previsto, possono avere una cadenza settimanale o bisettimanale. In alcuni casi è possibile fissare un incontro di follow-up a distanza variabile dalla conclusione del percorso.

Metodo di studio 
Il percorso sul metodo di studio fornisce strumenti e strategie per aiutarti ad essere più consapevole delle tue risorse e difficoltà nell’affrontare lo studio e gli esami. L’obbiettivo sarà raggiungere insieme un metodo di studio più efficace e personalizzato. Questo percorso si compone di 3 o 4 incontri a cadenza variabile. 

Ri-orientamento 
Il percorso di ri-orientamento ti aiuta a superare i momenti di crisi legati alla scelta universitaria e del tuo corso di studi. Il percorso prevede sia un affiancamento nella comprensione del sistema universitario (ad es. lettura dei piani di studio, visualizzazione dei siti di ateneo…) sia un supporto di tipo emotivo. Questo percorso si compone di 3 o 4 incontri a cadenza variabile.

Per fissare un colloquio, invia una mail all’indirizzo sap@iuav.it, indicando nome, cognome, corso di studio di appartenenza, numero di matricola e numero di telefono.
Ti contatteremo il prima possibile per un primo scambio telefonico e per inserirti in una lista di attesa. Le tempistiche possono variare a seconda del numero di richieste e del periodo.

Possono accedere al servizio:

  • tutti gli studenti regolarmente iscritti presso Iuav
  • tutti i dottorandi Iuav.