Destinatario

Future studentesse e futuri studenti

Area di interesse

Procedure di iscrizione

Per poter accedere a tutte le lauree triennali devi avere un titolo di studio conseguito al termine di almeno 12 anni di scolarità.

Se il tuo periodo scolastico è inferiore ai 12 anni, puoi regolarizzare la tua posizione in uno dei seguenti modi:

  • con una certificazione accademica (transcript of records) che attesta che hai superato tutti gli esami previsti per il primo anno (ed eventualmente secondo, nel caso di 10 anni di scolarità) di studi universitari;
  • con un titolo ufficiale italiano o estero di studi post-secondari conseguito in un Istituto superiore non universitario, di materia affine al corso prescelto, della durata di uno o due anni a seconda della scolarità mancante;
  • con una certificazione di altre università italiane relativa al superamento di corsi propedeutici (foundation course), che colmino gli anni di scolarità mancanti.

Obbligatori in fase di preiscrizione

  • copia del diploma finale o certificato di iscrizione in lingua originale;
  • certificato che attesti il superamento della prova di idoneità accademica, se prevista per l’accesso all’università nel tuo paese di provenienza;
  • copia delle pagelle scolastiche/del certificato delle materie in lingua originale (se disponibili);
  • traduzioni in italiano o in inglese dei documenti indicati ai punti precedenti, nel caso le copie originali non siano già in tali lingue.

Obbligatori per immatricolarsi (in formato digitale):

  • tutti i documenti indicati per la fase di preiscrizione;
  • codice fiscale;
  • per i candidati richiedenti visto:
    - visto d’ingresso per motivi di studio (Immatricolazione Università)
    - permesso di soggiorno o ricevuta che attesti l’avvenuta domanda di permesso di soggiorno.

Importante da sapere:

  • oltre ai controlli sui documenti indicati, verifichiamo che i singoli candidati idonei all’immatricolazione abbiano necessità di una documentazione aggiuntiva (dichiarazione di valoreAttestati di Comparabilità e Verifica CIMEAlegalizzazione o Apostille ecc.). Ti avviseremo se fossero necessari altri documenti;
  • se non ti fosse possibile controllare la documentazione in modalità digitale, potrai essere chiamato/a a fare l’immatricolazione in presenza portando con te la documentazione originale cartacea; ti raccomandiamo quindi di avere con te tutti i documenti relativi al tuo titolo di studio all’arrivo in Italia.