L’offerta formativa per l’alta formazione post laurea dell’Università Iuav di Venezia prevede dei corsi/master in partenariato atti a promuovere la didattica attraverso forme di collaborazione con altri Atenei.

Per l'anno accademico 2024/2025 l’Università Iuav offre:

Corso di Alta Formazione in “Accessibilità Ambientale”
(in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre)
Il Corso di Alta Formazione "Accessibilità Ambientale" affronta lo studio di soluzioni progettuali e tecnologiche atte al superamento di ostacoli e barriere al fine di garantire l’accessibilità e la fruizione in autonomia e sicurezza a spazi, attrezzature e arredi per tutte le persone.
Il corso si rivolge a tutti i possessori di titolo di accesso equivalente o superiore alla laurea di I livello o laurea triennale, classi di laurea da L01 a L43.

Master di II livello in Psicologia Architettonica e del Paesaggio
(in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova)
Il master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica. Tale disciplina, conosciuta anche come psicologia ambientale, studia l’interazione tra persona e ambiente fisico e propone un’idea di progettazione che tiene conto delle caratteristiche cognitive, affettive, comportamentali e motivazionali degli utenti.
Il master si rivolge a psicologi, architetti, ingegneri, amministratori presso gli enti locali e a quanti operano nella scuola, nella sanità, nella salvaguardia dei beni culturali e architettonici e per la sicurezza.

Master di II livello in Economics and Techniques for the Conservation of the Architectural and Environmental Heritage
(in collaborazione con University of Nova Gorica - Slovenia)
Il programma di studi si basa su una combinazione interdisciplinare di conoscenze di architettura-edilizia e di conoscenze economico-giuridiche che integrano strutturalmente gli aspetti teorici della conservazione. Lo studio si svolge nell'ambito di due orientamenti specialistici: tecniche e materiali, economia e management.
Il master si rivolge a chi ha completato il programma di studi del secondo ciclo.