L’ Università Iuav di Venezia assieme ad altre 11 università italiane fa parte di un accordo di partenariato coordinato dall’Università Ca’ Foscari relativo al progetto PNRR TNE (Transnational Education) denominato LEGO Italy-East Asia Cooperation: from Local Expertise to a Global Outlook.

Il progetto si basa sulle specificità e competenze di ogni partner, proponendo un ampio ventaglio di iniziative in 3 macroaree disciplinari di punta:

  • lingue e culture: lingua e cultura italiana, lingue e culture dell'Asia, studi sociali e di area sui e nei Paesi target;
  • scienza e tecnologia per la sostenibilità: architettura, ingegneria, design, scienze
    naturali, TIC con particolare attenzione alle strategie e alle soluzioni per uno sviluppo verde e uno sviluppo sostenibile, con un approccio comparativo e collaborativo;
  • management ed economia per la società: particolare attenzione alle questioni sociali, sviluppo delle risorse umane, comunicazione interculturale e sviluppo delle risorse umane, capacità di comunicazione interculturale e trasversale, cooperazione Italia-Asia, gestione aziendale, marketing e finanza, turismo globale e sostenibile.

Le attività del progetto riguardano prevalentemente:

  • flussi di mobilità in entrata e uscita di studenti per studio e ricerca tesi anche Double Joint Degrees (DJDs);
  • flussi di mobilità in entrata e uscita docenti per didattica e formazione;
  • attività di formazione di competenze avanzate finalizzate all'acquisizione di competenze specifiche e ad alto impatto.

Le aree specifiche di intervento permettono di sperimentare una didattica congiunta e innovativa, in un'ottica di sostenibilità del partenariato oltre la conclusione del finanziamento e di replicabilità delle attività con altri partner. I risultati della collaborazione porteranno allo scambio di buone pratiche e di know-how, contribuendo al potenziamento dei programmi di scambio e di formazione innovativa nel lungo periodo.