Una volta approvata l’offerta formativa dei master e dei corsi di perfezionamento da parte degli organi competenti e verificata l’impossibilità di provvedere all’attività di insegnamento con risorse interne (docenti e ricercatori universitari di ruolo), o per mancanza delle specifiche competenze professionali vertenti su materie di particolare complessità, specializzazione ed innovazione, è possibile ai sensi dell’art. 23, della legge 30 dicembre 2010, e secondo le modalità previste a riguardo dal Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi per attività di insegnamento e di didattica integrativa, procedere con il conferimento di incarichi insegnamento attraverso selezione pubblica con valutazione comparativa.
L’incarico può essere conferito sia a titolo gratuito che a titolo oneroso, in questo secondo caso deve trovare copertura nel budget del progetto di riferimento.

L’accesso alla selezione è consentito in base a quanto specificato dal bando di riferimento.
La procedura comparativa viene avviata a seguito di specifica richiesta da parte dei soggetti interessati, sulla base della quale viene predisposto un bando, che viene pubblicato all’Albo ufficiale di Ateneo on line e nella pagina web di Ateneo dedicata agli incarichi individuali di collaborazione: per le collaborazioni di didattica.
La commissione giudicatrice appositamente nominata procede alla valutazione comparativa delle domande pervenute e procedere a definire la graduatoria. 
L’esito della procedura comparativa viene pubblicato anche sul sito web di Ateneo nelle pagine sopraindicate tra i materiali dell’avviso di selezione.

I contratti stipulati ai sensi del presente regolamento non sono soggetti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti.

Le spese sostenute dai docenti a contratto per raggiungere la sede universitaria e per alloggio non sono configurabili come missioni/trasferta, quindi non rimborsabili.

La richiesta di avvio della selezione deve essere formulata utilizzando il modulo sottostante e inoltrata unicamente a mezzo e-mail all’indirizzo: master@iuav.it