Il presente documento rappresenta un adempimento previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 che, ai sensi degli artt. 12,13 e 14 prevede, tra l’altro, l’obbligo di fornire ai soggetti interessati informazioni in merito al trattamento dei propri dati personali.
Tale informativa è rivolta a coloro che conferiscono dati personali al fine di avviare e promuovere forme diversificate di collaborazione con l’Università Iuav di Venezia per lo svolgimento di attività di tirocinio e job placement. Tali attività sono realizzate nell’ottica di valorizzare le competenze degli studenti o laureati nel mercato del lavoro, promuovere offerte di tirocinio entrando in contatto con studenti e laureati nonché agevolare le loro scelte professionali.
Ai sensi dell’articolo 13 del nuovo Regolamento Europeo 2016/679 Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali (d’ora in avanti GDPR) all’utente che usufruisce dei servizi agli studenti si forniscono le informazioni riportate in questa pagina.
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento è l’Università, nella persona del Magnifico Rettore, con sede in Santa Croce 191, 30135 Venezia e può essere contattato ai seguenti indirizzi:
Il Responsabile della protezione dei dati (d’ora in avanti DPO) può essere contattato ai seguenti indirizzi:
- email dpo@iuav.it
- PEC dpo@pec.iuav.it
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I dati oggetto del trattamento, forniti sia preventivamente alla stipula della convenzione con l’Università Iuav di Venezia, che nel corso o dopo la cessazione della stessa, relativi al referente aziendale, sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti.
Si precisa che il trattamento è effettuato con o senza l’ausilio di strumenti elettronici nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e non eccedenza di cui all’art. 4 del Regolamento (UE) 2016/679 e che i dati saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di attività istituzionali.
In particolare i dati dei referenti e gli eventuali recapiti a essi associati saranno trattati dall’ateneo per la realizzazione delle seguenti finalità:
- stipula di convenzioni;
- attivazione di tirocini curriculari;
- attivazione di tirocini formativi e di orientamento;
- informazione, comunicazione e realizzazione di attività di orientamento in itinere;
- informazione, comunicazione e realizzazione di attività di orientamento al lavoro;
- informazione, comunicazione e realizzazione di eventi e attività di placement;
- consultazione delle parti sociali utile alla progettazione didattica.
Oltre ai dati forniti dall’interessato, a seguito della stipula della convenzione e/o previo accreditamento, il referente dell’azienda/ente riceve altresì username e password con i quali potrà accedere ai sistemi e aggiornare i propri dati e quelli dell’azienda/ente che rappresenta. Le credenziali sono fornite per pubblicare sul sito del nostro ateneo le offerte di tirocinio nonché per pubblicare offerte di lavoro e consultare in formato anonimo i CV dei laureandi/laureati dell’Università Iuav di Venezia.
Flusso dei dati
Il trattamento dei dati personali da parte delle strutture e dei dipendenti dell’Ateneo avviene in linea con le previsioni legislative e regolamentari di riferimento ed esclusivamente per fini istituzionali. I dati possono altresì essere oggetto di comunicazione o diffusione nel caso di presentazioni aziendali e/o partecipazione ad eventi istituzionali (es: career day, presentazioni aziendali, ecc.).
Solo a tali fini i dati possono essere comunicati ad altri soggetti pubblici o privati.
Inoltre, per consentire di usufruire dei servizi offerti, i dati del referente aziendale e i dati di contatto dell’azienda/ente possono essere comunicati a studenti o a laureati.
I dati non vengono trasferiti a soggetti in paesi terzi.
Natura del conferimento dei dati
La natura del conferimento dei dati personali è da ritenersi facoltativa; tuttavia in assenza di tali dati diviene impossibile attivare tirocini o, più in generale, valorizzare le competenze di studenti e laureati nel mercato del lavoro.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno conservati dall’Università Iuav di Venezia, conformemente ai principi di cui all’art. 5 Regolamento (UE) 2016/679, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità e con specifico riguardo al principio di limitazione della conservazione di cui all’art. 5 lettera e) Regolamento (UE) 2016/679.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali godono dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del Regolamento (UE) 2016/679.
In particolare hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento: l’accesso ai dati personali e la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguardano, l’opposizione al loro trattamento e alla portabilità dei dati.
Inoltre hanno diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Le richieste possono essere rivolte ai responsabili interni del trattamento sopra indicati.