Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali (d’ora in avanti GDPR), ai partecipanti degli eventi di ateneo si forniscono le informazioni riportate in questa pagina.
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento è l’Università, nella persona del Magnifico Rettore, con sede in Santa Croce 191, 30135 Venezia e può essere contattato ai seguenti indirizzi:
Il Responsabile della protezione dei dati (d’ora in avanti DPO) può essere contattato ai seguenti indirizzi:
- email dpo@iuav.it
- PEC dpo@pec.iuav.it
Finalità del trattamento
I dati personali saranno oggetto di trattamento in conformità alle condizioni per la liceità definite dall’articolo 6, comma 1, lettera e) del GDPR, nell’ambito dell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico di didattica, ricerca scientifica e amministrazione, per finalità divulgative e promozionali dell’Ateneo, anche tramite diffusione delle immagini sui siti web, social network e altri canali (brochure, volantini, locandine…).
In conformità al Considerando 47 del GDPR, l’Università Iuav di Venezia ha effettuato una attenta valutazione relativa al bilanciamento dei propri interessi (finalità promozionali e divulgative dell’evento durante il quale le immagini, foto e video vengono effettuate) e i diritti e le libertà fondamentali dei soggetti partecipanti all’evento e sottoposti alle attività di trattamento (studenti, docenti, visitatori, partner commerciali etc.), tenuto conto dei rapporti tra gli interessati e l’Ateneo. Quest’ultimo informa preventivamente, tramite form di iscrizione/prenotazione on-line all'evento, ovvero tramite locandina o avviso esposti e consultabili presso l’evento, delle attività di ripresa video e foto e della loro possibile diffusione tramite siti web istituzionali di Iuav, social network e altri canali (brochure, volantini…) e fornisce agli interessati la possibilità di opporsi immediatamente all'atto di iscrizione/prenotazione on-line, ovvero presso il luogo dell’evento, o successivamente allo stesso, al trattamento delle immagini che lo riguardano rivolgendosi al Responsabile della protezione dati (dpo@iuav.it).
Alla luce del bilanciamento di interessi valutato e tenuto conto delle misure informative adottate da Iuav, si ritiene che chiunque partecipi all’evento possa ragionevolmente attendersi di essere, anche solo incidentalmente, oggetto di riprese video e foto e che tali immagini possano essere diffuse anche tramite i mezzi di comunicazione propri di Iuav (siti web e social network).
Categorie e tipi di dati trattati
Il trattamento avrà come oggetto le immagini riprese degli utenti, singolarmente o in gruppo, tramite foto e riprese video effettuate nel corso dell’evento.
Destinatari dei dati personali
I dati personali saranno trattati all’interno dell’Ateneo dal personale tecnico-amministrativo afferente alle strutture competenti per le varie tipologie di trattamento.
I dati potranno essere comunicati ad aziende pubbliche o private, partner di specifici accordi o presso le quali potrebbero svolgersi attività didattiche o di ricerca.
I dati personali non saranno oggetto di comunicazione verso terzi, se non nei confronti di:
- soggetti, enti o Autorità, verso i quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di regolamento;
- studi o società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza, anche con riferimento ai siti internet e ai social network.
I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali.
Modalità del trattamento e conservazione
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Le immagini conservate negli archivi informatici di Iuav come memoria storica degli eventi e delle attività non saranno associate ad altri dati personali delle persone riprese.
Il titolare informa che i dati raccolti per l’utilizzo dei servizi e per le comunicazioni saranno conservati per i tempi stabiliti dalla normativa vigente o dai regolamenti d’Ateneo.
Natura e conferimento del rifiuto
Il conferimento dei dati personali della presente informativa è facoltativo. Un eventuale rifiuto al conferimento dei dati comporta l'impossibilità per Iuav di utilizzare le immagini raccolte nel corso dell’evento per le finalità previste.
Nel caso in cui si intenda opporsi al trattamento delle immagini, è necessario informare immediatamente i referenti di Ateneo presenti all’evento, presso cui le immagini sono raccolte oppure contattando il responsabile della protezione dati: dpo@iuav.it.
Diritti degli interessati
L’utente, in qualità di interessato, ha diritto a chiedere in ogni momento a Iuav l’esercizio di diritti di cui agli artt. 15 - 21 del Regolamento (UE) 2016/679, l’accesso ai propri dati personali (immagini raccolte presso l’evento tramite foto e video) e la limitazione o opposizione del trattamento che lo riguardano, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Ai sensi dell’art. 17, comma 3, lett. b) del GDPR, il diritto alla cancellazione non sussiste per i dati il cui trattamento sia necessario per l’esecuzione dei compiti di interesse pubblico del Titolare. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dall’Università.
Nel caso di conferimento a terzi, l’utente può revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per l’esercizio dei diritti l’utente può contattare l’Ateneo (privacy@iuav.it) e/o il responsabile della protezione dei dati (dpo@iuav.it).
Resta salvo il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.