
Data
14.05.2025
Orario
09:00
Luogo
Badoer, aula Tafuri
Categoria
Convegno
Un’intera giornata di confronto e riflessione sulle metodologie progettuali per affrontare le emergenze, con un focus particolare su quelle generate dal cambiamento climatico. Il simposio internazionale "Designing for emergencies" riunisce designer, architetti, ingegneri, accademici ed esperti nazionali e internazionali per discutere approcci e soluzioni nelle tre fasi fondamentali delle emergenze: prevenzione, gestione e ricostruzione.
L’obiettivo del convegno è duplice: da un lato offrire una panoramica sullo stato dell’arte e sulle esperienze progettuali a livello internazionale, dall’altro gettare le basi per la redazione di un manuale per la progettazione in contesti emergenziali, declinato su diverse scale e ambiti – dal prodotto alla comunicazione, dal servizio all’architettura e all’urbanistica.
L’iniziativa prevede sessioni tematiche e interventi da parte di invited speakers e rappresentanti di differenti discipline, per costruire insieme un sapere condiviso orientato alla resilienza, alla sostenibilità e alla rapidità d’intervento.
In collaborazione con Emergency
Goal 10 – ridurre le disuguaglianze
Goal 13 – lotta contro il cambiamento climatico
Goal 16 – pace, giustizia e istituzioni solide
Evento organizzato nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2025
L'iniziativa hanno ottenuto il patrocinio della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, dell'AIAP Associazione Italiana Design della comunicazione visiva, del SID Società Italiana di Design e del RCAI Red de Científicos Argentinos en Italia.