Il codice fiscale in Italia è lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. È un insieme di 16 caratteri alfanumerici (lettere e numeri che riproducono i dati anagrafici: cognome, nome, sesso, luogo e data di nascita).
Questo documento è necessario per:
- iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale
- aprire un conto corrente bancario
- affittare una casa
Gli studenti internazionali possono ottenere il codice fiscale in uno dei seguenti modi:
- richiederlo alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese di residenza
- richiederlo attraverso Iuav (in questo caso sarà l’Ateneo stesso a comunicare le modalità di richiesta).
Per approfondire