Destinatario
Future studentesse e futuri studenti
Area di interesse
Procedure di iscrizione, Procedure per la carriera, Tasse, Ricerca, Collaborazioni
Puoi fare domanda di rimborso utilizzando il modello scaricabile e inviando la tua richiesta al Servizio archivio di ateneo – ufficio protocollo, Santa Croce, 191 – Tolentini, 30135 Venezia.
In alternativa, se hai un indirizzo mail PEC puoi inviare l’istanza all'indirizzo: ufficio.protocollo@pec.iuav.it
Se hai diritto al rimborso per aver presentato il tuo ISEE o sei idoneo/a alla borsa di studio, il rimborso ti sarà corrisposto d’ufficio sul tuo IBAN e non sarà necessario che tu lo chieda.
La prima rata di tasse universitarie è rimborsabile a richiesta unicamente in alcuni casi:
- se versi la prima rata per l'immatricolazione e poi non la formalizzi, purché tu presenti la richiesta entro la data prevista per il perfezionamento dell’immatricolazione;
- se rinnovi l'iscrizione al nuovo anno accademico e ti laurei nell'anno accademico precedente, purché tu presenti la richiesta entro la scadenza della prima rata dell’anno accademico successivo;
- se per errore paghi più di una volta la stessa rata;
- se fai domanda di trasferimento presso un altro ateneo entro i termini ordinari coincidenti con la scadenza della tassa di iscrizione Iuav, ma hai preso ugualmente iscrizione all’anno accademico successivo.
Non sono rimborsabili:
- il contributo di partecipazione alla selezione per l'ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato nel caso in cui non ti presenti alle prove di ammissione o se hai superato il termine di preiscrizione previsto dal bando di accesso;
- il contributo per l'iscrizione ai corsi singoli;
- il contributo, se previsto, versato per passaggi di corso e per trasferimenti.
Se ti sei iscritto/a un corso universitario e decidi di interrompere, di rinunciare agli studi oppure decadi, non hai diritto alla restituzione dei contributi versati.
Nel caso di passaggio interno da uno ad altro corso di studio dell’Università Iuav di Venezia i contributi già versati per il corso di studio di provenienza sono validi anche per il nuovo corso di studio, fatto salvo un eventuale conguaglio dei contributi se di importo superiore.
Se provieni da un’altra università devi versare i contributi previsti dall'Università Iuav di Venezia per l’anno accademico di trasferimento.
Eventuali casi non contemplati saranno esaminati singolarmente dal dirigente dell'area didattica e servizi agli studenti su richiesta.
Non possono essere accolti rimborsi per un importo inferiore a 10 euro.
Ti ricordiamo che il conto corrente da indicare sul modulo di richiesta deve essere intestato a te e non intestato o cointestato ad altre persone.