“Conservazione proattiva” è la parola chiave di un corso di laurea collegato alla contemporaneità, orientato a definire strategie di intervento in relazione ai fenomeni – naturali e bellici – che rendono il patrimonio vulnerabile. Proattivo è un approccio capace di una proiezione nel futuro, con le radici nella storia e, insieme, in grado di interpretare e anticipare i tempi. Il corso si avvale di un patrimonio di conoscenze maturato dell’Università Iuav di Venezia in anni di esperienze di ricostruzione in aree a rischio, sia in fase di prevenzione che di gestione emergenziale e post-emergenziale.

Classe

LM-4 C.U. - Classe delle lauree magistrali in Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale)

Posti disponibili

100

Crediti

300

Coordinamento

Paolo Faccio