Diario di tirocinio con il supporto del Responsabile di tirocinio (compilato sul modello reso disponibile sul sito dei rispettivi Ordini provinciali).
Il Coordinatore di Tirocinio (ovvero l’Ordine provinciale o un suo delegato) ha il compito di organizzare il servizio di supporto e tutoring volto a:
- promuovere attività di orientamento e sussidio alla stesura del progetto di tirocinio rivolte ai Tirocinanti e ai Responsabili del Tirocinio;
- supportare il Tirocinante nella predisposizione della domanda di iscrizione al Registro dei Tirocinanti;
- trasmettere al Soggetto Promotore, al tirocinante ed al Soggetto Ospitante comunicazione di avvio del tirocinio;
- verificare il buon andamento dei Tirocini in corso;
- istruire e gestire le controversie che dovessero insorgere tra il Soggetto Ospitante e il Tirocinante;
- saminare i documenti necessari alla validazione dei risultati del Tirocinio Professionale.
Le attività di tirocinio vengono monitorate formalmente e qualitativamente attraverso l’azione del Coordinatore del Tirocinio Professionale che verifica la relazione finale redatta dal Responsabile di tirocinio e i risultati conseguiti in particolare attraverso il portfolio del tirocinio e rilascia l'Attestato del Tirocinio Professionale ai fini e per gli usi consenti dagli artt. 17,5 e 18.4 D.P.R. 328/2001.