Responsabile scientifico

Elvio Casagrande

Sede

Università Iuav di Venezia

Durata

Semestrale

Posti disponibili

max. 15

Inizio

3 febbraio 2025

Tassa di immatricolazione

16,00 euro di imposta di bollo assolta in modo virtuale

Scadenza domanda di ammissione

27 gennaio 2025

Il Corso, attuato all’interno del Centro Superiore di Comprensione, Anticipazione e Ricerca Progettuale Applicata - C.SCARPA, propone delle attività progettuali collaborative che nascono tra Iuav e la Marina Militare. 

Obiettivi
L’evoluzione delle tecnologie (strumenti ICT Information and Communication Technology e BIM), delle normative (UNI 11337 e ISO) e dei modelli organizzativo-gestionali, hanno inciso in maniera rilevante nei processi e nelle procedure inerenti il controllo e la gestione del ciclo di vita di un’opera. 
In particolare, le stazioni appaltanti delle varie Amministrazioni ed Enti Pubblici, con l’entrata in vigore del Dlgs 36/2023 e del DM 560/2017 ora DM 312/2012, devono attivare un piano di formazione per il proprio personale per acquisire le competenze e conoscenze necessarie per coordinare, verificare e gestire i flussi dei vari stadi e fasi del processo informativo di ogni singolo procedimento tecnico amministrativo. 

Progetto
Nel Corso di formazione saranno trattati ed approfonditi i seguenti temi inerenti la programmazione e gestione e trasmissione delle informazioni e la loro connessione e interazione nei processi di controllo e verifica dei vari flussi e prodotti derivanti da modelli informativi. 

Santa Croce 601 – Venezia

Il Servizio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30