
cessare dal servizio
L’interruzione
e la conclusione del rapporto di lavoro presso una Pubblica amministrazione e
più in particolare presso l’Università Iuav di Venezia, possono
avvenire in modo automatico (ad es.: allo scadere del termine del contratto a
tempo determinato o al raggiungimento
del limite di età previsto dalle norme in materia di previdenza e
quiescenza), al verificarsi di particolari circostanze specificamente previste
dalla legge e dai contratti (ad es.: il superamento del cosiddetto periodo di
comporto a seguito di una malattia; eventi disciplinari), per iniziativa di uno
dei soggetti titolari del rapporto (ad es.: dimissioni
volontarie; recesso da parte dell’Amministrazione).
Le leggi e la
prassi amministrativa stabiliscono tempi e modi di attuazione per ciascuna delle
evenienze sopra descritte (iter), e ne individuano gli uffici preposti alla
trattazione.
Quando invece il passaggio ad
altra Amministrazione non interrompe il contratto lavorativo né il rapporto di
lavoro, ma modifica solamente il datore di lavoro, l’istituto normativo è
quello del passaggio diretto tra amministrazioni, più noto come mobilità.
A partire dalle seguenti voci è
possibile accedere alle pagine dedicate al personale Iuav:
-
mobilità
_____________________________________________________________________
contatti
area finanza
e risorse umane
divisione
risorse umane e organizzazione
servizio
Concorsi e carriere personale tecnico e amministrativo e previdenza
personale.amministrativo@iuav.it