La prova di ammissione è composta dalla valutazione da parte di una commissione giudicatrice dei titoli posseduti e dei materiali presentati.
Le graduatorie di ammissione dei candidati sono formate secondo l’ordine delle preferenze espresse tra i curriculum e successivamente secondo l’ordine del punteggio totale composto in base ai parametri sotto indicati:
- curriculum studiorum: fino a un massimo di 30 punti
- abstract e indice della tesi: fino a un massimo di 30 punti
- lettera motivazionale con eventuale portfolio: fino a un massimo di 40 punti
In caso di parità prevale il candidato di età più bassa.
I criteri di ogni parametro saranno stabiliti dalla commissione prima dell’inizio dei lavori di valutazione.
Per i candidati laureandi i punti assegnati nella valutazione del voto di laurea confluiscono nella valutazione del curriculum studiorum.
In assenza di certificazione linguistica di livello B2, i candidati in possesso dei requisiti curriculari dovranno sostenere un colloquio a distanza per verificare la personale preparazione.
Collegamenti utili
Contatti
Vai alla rubricadal lunedì al venerdì: 9-18, il sabato 9-13 (festivi esclusi)