titoli di studio
possono effettuare la preiscrizione i candidati in possesso (laureati) o che entreranno in possesso entro il 12 dicembre 2024 (laureandi) di uno dei seguenti titoli di laurea:

  • laurea di primo livello delle classi: L-3, L-4, L-5, L-10, L-17 
  • titolo di studio, anche conseguito all’estero, in una classe diversa da quelle sopra elencate previa verifica che il percorso formativo pregresso preveda l'acquisizione di almeno 30 crediti formativi in uno o più tra i seguenti settori scientifico-disciplinari: ICAR/13, ICAR/14, ICAR/16, ICAR/17, ICAR/18, IUS 02, IUS 10, L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07, L-ART/08, L-FIL/LETT 02, L-FIL/LETT 04, L-FIL/LETT 05, L-FIL/LETT 08, L-FIL/LETT 11, L-FIL/LETT 14, L-LIN 03, L-LIN 04, L-LIN 05, L-LIN 10, L-LIN 11, L-LIN 12, L-LIN 13, M-DEA/01, M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-STO/05

requisiti linguistici
conoscenza (livello B2 CEFR) di almeno una lingua dell’Unione Europea diversa dall’italiano.
Sono esonerati i candidati:

  • madrelingua
  • che hanno conseguito un titolo di studio di un corso di laurea svolto interamente in una lingua dell’Unione Europea diversa dall’italiano.

In assenza di certificazione linguistica di livello B2, i candidati in possesso dei requisiti curriculari dovranno sostenere un colloquio a distanza per verificare la personale preparazione. 

verifica requisiti di accesso
Chi è in possesso di un titolo italiano diverso da quelli elencati in precedenza o di un titolo estero deve allegare alla sua preiscrizione un’autocertificazione di iscrizione, laurea e ulteriori attività (modello A) con allegati i programmi dei corsi.

Per preiscriverti devi entrare nello Sportello Internet dell'Università Iuav di Venezia e fare i seguenti passaggi:

  1. registrazione: ti vengono forniti un nome utente e una password da conservare per ogni accesso futuro. Se sei già registrato/a non devi fare una nuova registrazione;
  2. preiscrizione: devi selezionare dal menu "Segreteria" > "Preiscrizioni", e completare la procedura online, facendo attenzione a caricare tutti i documenti richiesti;
  3. pagamento tassa di concorso: terminata la preiscrizione, devi pagare la quota di iscrizione di 30 euro tramite il sistema pagoPA.

La preiscrizione è considerata completa solo al ricevimento del pagamento.

Le date di apertura delle preiscrizioni saranno pubblicate a breve.

Se hai maturato crediti formativi universitari in precedenti iscrizioni puoi chiedere una valutazione della carriera pregressa per verificare la possibile abbreviazione di carriera nel nuovo percorso di studi.

Solamente i candidati che necessitano di un visto per studio per l’Italia devono effettuare una seconda preiscrizione sul portale Universitaly selezionando le voci “Studenti internazionali” > “Preiscriviti ora”.

Iuav esaminerà le preiscrizioni che, una volta validate, saranno trasmesse alla rappresentanza diplomatico-consolare di riferimento.

  • +39 041 0988211

dal lunedì al venerdì: 9-18, il sabato 9-13 (festivi esclusi)