Requisiti di ammissione
Titoli di studio
Possono effettuare la preiscrizione i candidati in possesso (laureati) o che entreranno in possesso (laureandi) dei seguenti titoli di laurea:
- laurea di primo livello della classe L-4;
- laurea conseguita ai sensi dell’ordinamento di cui al D.M. n. 270/04, presso un corso afferente alle classi L-3 o L-17 o all'alta formazione artistica e musicale o ad analoghi corsi di studio svolti in Italia o all'estero previa verifica che il percorso formativo pregresso preveda l'acquisizione di almeno 24 crediti nel settore scientifico disciplinare ICAR/13.
Requisiti linguistici
Conoscenza (livello B2 CEFR) di almeno una lingua dell’Unione Europea diversa dall’italiano.
Accertamento dei requisiti
Tutti i candidati, eccetto i laureati e i laureandi nella laurea di primo livello della classe L-4, devono allegare un’autocertificazione di iscrizione, laurea e ulteriori attività (modello in fondo alla pagina).
Le eventuali integrazioni curriculari dovranno avvenire prima della prova orale, che ogni anno si tiene a settembre.
I candidati non in possesso dei 24 CFU nel settore scientifico disciplinare ICAR/13 possono acquisirli anche mediante iscrizione ai “corsi singoli” erogati da altri Atenei.
Prima di preiscriverti devi registrarti nello Sportello internet dell'Università Iuav di Venezia. Ti saranno forniti nome utente e password che conserverai per ogni accesso futuro. Se sei già registrata/o non devi fare una nuova registrazione.
Una volta ottenute le credenziali, seleziona dal menu "segreteria"> "preiscrizioni" e completa la procedura online, facendo attenzione a caricare tutti i documenti richiesti. Terminata la preiscrizione, concludi con il pagamento della quota di iscrizione di 30 euro con il sistema PagoPA.
Se per qualche ragione non disponi più delle tue credenziali, collegati al link segnalato in fondo alla pagina.
Se sei una cittadina / un cittadino non comunitario residente all'estero che necessita di un visto di studio per l’Italia devi fare una seconda preiscrizione sul portale Universitaly, selezionando le voci “studenti internazionali” e “preiscriviti ora”. Dopo essere stata validata da Iuav, la preiscrizione sarà trasmessa alla rappresentanza diplomatico-consolare del tuo paese.
La preiscrizione è considerata completa solo dopo che avrai pagato la quota di iscrizione.
Se hai un titolo di studio estero, ti invitiamo a consultare la sezione "documenti necessari per candidati con titolo estero".
Nota: è possibile preiscriversi a un massimo di due dei curricula del corso di laurea magistrale in Design del prodotto, della comunicazione e degli interni, facendo due distinte preiscrizioni.
Se ti preiscrivi a due curriculum devi sostenere due colloqui distinti.
Valutazione carriera
Se hai maturato crediti formativi universitari in precedenti iscrizioni puoi chiedere una valutazione della carriera pregressa per verificare la possibile abbreviazione di carriera nel nuovo percorso di studi.
Collegamenti utili
Sportello Internet SPIN
Gestione delle credenziali di accesso sullo Sportello Internet SPIN
Study visa applicants need to pre-enrol on Universitaly, the platform of the Italian Ministry of University and Research. Iuav reviews and sends the application to the diplomatic mission as an admission letter.
Universitaly
PagoPA – pagamenti dall'Italia
Valutare una carriera pregressa
Piattaforma online: accesso con credenziali
Richiedere la valutazione di una carriera pregressa
Inclusione
Supporto allo studio per studenti con diagnosi di DSA
Contatti
Vai alla rubricadal lunedì al venerdì: 9-18, il sabato 9-13 (festivi esclusi)