Puoi preiscriverti se sei in possesso di:

  • diploma di maturità di durata quinquennale
  • diploma di maturità di durata quadriennale ­– Istituto magistrale e Liceo artistico
  • diploma di istruzione secondaria superiore rilasciato da istituti e scuole stranieri
  • titoli di studio riconosciuti dalla Repubblica Italiana, o titoli di studio rilasciati da scuole di frontiera o del titolo di baccellierato internazionale o di diplomi rilasciati da scuole europee

Se hai conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore in Italia devi autocertificare il possesso del titolo di studio secondo le modalità previste dalla legislazione in materia di documentazione amministrativa.

I titoli di studio conseguiti all’estero consentono la prosecuzione agli studi nella formazione superiore italiana solo nel caso in cui siano stati conseguiti sulla base almeno dell’ultimo biennio di frequenza con esito positivo nel sistema formativo estero, come indicato nell’Allegato 1 della Circolare Ministeriale del MUR “Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia valide per l’anno accademico 2024/2025”.

Per preiscriverti devi entrare nello Sportello Internet dell'Università Iuav di Venezia e fare i seguenti passaggi:

  1. registrarti: ti vengono forniti un nome utente e una password da conservare per ogni accesso futuro. Se sei già registrato/a non devi fare una nuova registrazione. Per problemi con le credenziali consulta le indicazioni pubblicate in fondo a questa pagina;
  2. preiscriverti: seleziona dal menu "Segreteria"> "Preiscrizioni", e completa la procedura online, facendo a attenzione a caricare tutti i documenti richiesti;
  3. pagare la quota di iscrizione: terminata la preiscrizione, devi pagare la quota di iscrizione di 30 euro tramite il sistema pagoPA.

La preiscrizione è considerata completa solo al ricevimento del pagamento.

Se hai maturato crediti formativi universitari in precedenti iscrizioni puoi richiedere una
valutazione della carriera pregressa per verificare se puoi abbreviare la carriera sul nuovo percorso di studi.
Nello specifico, puoi presentare domanda se:

  • possiedi un titolo di laurea di I o II livello
  • sei già iscritto/a a un corso di I o II livello
  • hai sostenuto corsi singoli universitari di I o II livello.

Nel caso di corsi singoli sostenuti presso Iuav che trovino perfetta corrispondenza con gli insegnamenti previsti dal corso di studio, il riconoscimento è automatico a seguito di una  richiesta scritta.

Se non chiedi una valutazione della carriera pregressa entro la data che ti sarà indicata, dovrai sostenere in ogni caso la prova di ammissione. La domanda di valutazione in questo caso è valida solo per l’eventuale abbreviazione carriera e non per l’esonero dal test.

Per tutte le tempistiche e le modalità di invio della domanda di valutazione della carriera pregressa consulta la pagina indicata in fondo.

Se necessiti di un visto per studio per l’Italia devi fare una seconda preiscrizione sul portale Universitaly, selezionando le voci “Studenti internazionali” > “Preiscriviti ora”.
Iuav esaminerà le preiscrizioni che, una volta validate, saranno trasmesse alla rappresentanza diplomatico-consolare di riferimento.

Per l’accesso al corso di laurea in Architettura è richiesta un’adeguata preparazione iniziale, maturata negli studi precedenti. Pertanto, viene assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) ai candidati in graduatoria in posizione utile per l’immatricolazione che nel test ottengono entrambi i seguenti punteggi: 

  • punteggio totale inferiore a 40 punti;
  • meno di 5 punti nell’argomento “disegno e rappresentazione” e/o meno di 2 punti nell’argomento “fisica e matematica”.

L’OFA viene assegnato in una o in entrambe queste discipline:

  • avviamento a fondamenti geometrici del disegno di architettura
  • avviamento all’analisi matematica e geometria

Chi non supera gli obblighi formativi aggiuntivi verrà iscritto all’anno accademico successivo come studente ripetente.

  • +39 041 0988211

dal lunedì al venerdì: 9-18, il sabato 9-13 (festivi esclusi)