Per aggiornare documenti già caricati i candidati devono inviare quelli sostitutivi per email al servizio gestione accessi (info.immatricolazioni@iuav.it).

Per tutti i candidati: 

  • documento di identità valido (fronte/retro)

Per candidati regolarmente soggiornanti in Italia: 

  • codice fiscale

Per candidati che richiedono ausili speciali e tempi aggiuntivi per la prova di ammissione: 

  • certificazione medica – per essere valida deve essere rilasciata dalla commissione medica competente per territorio comprovante il tipo di invalidità ed il grado di handicap riconosciuto (> legge n. 104/1992) che non deve essere stata rilasciata da più di tre anni (> legge n. 170/2010);
  • i candidati con disabilità o con DSA residenti in paesi esteri devono allegare la certificazione attestante lo stato di disabilità o di dislessia rilasciata dal paese di residenza, accompagnata da una traduzione giurata in italiano o in inglese.

Per candidati con titolo di studio estero:

  • copia in lingua originale del diploma (se diplomati), oppure del certificato di iscrizione (se diplomandi)
  • certificato di superamento della prova di idoneità accademica, se prevista per l’accesso all’università nel Paese di provenienza (se già disponibile)
  • copia in lingua originale di pagelle scolastiche/certificato delle materie (se già disponibili)
  • traduzioni in inglese o italiano dei documenti ai punti precedenti, nel caso le copie originali non siano già in tali lingue

Ti raccomandiamo di non aspettare gli ultimi giorni per preiscriverti! 
Se si dovessero verificare malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici, al sovraccarico della linea di comunicazione o dei sistemi, oppure altri disguidi imputabili a terzi, al caso fortuito o a forza maggiore.

  • +39 041 0988211

Il call center è attivo
– da lunedì a venerdì, 9 – 18
– il sabato, 9 – 13
(esclusi festivi)