
Data
29.01.2025Categoria
Comunicati stampaEvento culturale aperto alla cittadinanza e presentazione del docufilm: “DARE-To Take the First Step”
Sabato 1 febbraio 2025, ore 16 > 20.30
Casa di Quartiere – viale Arcella 23/25, Padova
iniziativa nell’ambito del progetto iNEST – Ecosistema dell’innovazione nel Nordest
Si terrà sabato 1 febbraio a Padova l’iniziativa “Rigenerazione urbana su base multiculturale all’Arcella” promossa dall’Università Iuav di Venezia nell’ambito delle attività di Citizen Engagement del progetto iNEST Spoke 4.
Con questo evento Iuav intende coinvolgere la cittadinanza sul tema dell’inclusione socio-spaziale di giovani di nazionalità straniera nel quartiere Arcella a Padova: un quartiere caratterizzato da una crescente multietnicità. L’incontro sarà un’occasione per sensibilizzare cittadine e cittadini sui temi dell’intercultura, dell’inclusione e della coesione sociale con un approccio basato sulla promozione dell’industria culturale e il coinvolgimento di artisti e creativi; l’interazione tra i partecipanti avverrà attraverso una pluralità di linguaggi, dall’arte visiva alla musica, creando uno spazio di confronto aperto e inclusivo che promuova il community building.
Le attività proposte stimoleranno il confronto su questioni relative all’inclusione e la valorizzazione delle diversità: performance musicali che includeranno generi e sonorità afro-discendenti e africane, offriranno a chi partecipa un’esperienza immersiva e transculturale nella musica.
Sarà proiettato il docufilm “DARE-To Take the First Step”, seguito da una conversazione con la regista Silvia Tonelli, i protagonisti (NoOx, Sek e F.U.L.A.) e la PR manager di DARE, Solidea Ruggiero. Il buffet finale sarà accompagnato nuovamente dalla musica di giovani artisti.
L’evento è curato da Giovanna Marconi e Flavia Albanese in collaborazione con Equality coop. soc. onlus, con il supporto del gruppo di lavoro per le attività di citizen engagement del progetto iNEST - Spoke 4: Elena Ostanel, Stefano Munarin, Maddalena Bassani e Stefania Marini.