Sabato 8 marzo la giornata di orientamento al Cotonificio Veneziano

Sabato 8 marzo l’Università Iuav di Venezia apre le porte alle future studentesse e ai futuri studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale. Per tutta la giornata, a partire dalle 10, sarà possibile entrare nel vivo del mondo Iuav e conoscere tutte le opportunità formative e i percorsi didattici dell’unico ateneo in Italia interamente dedicato alle discipline della progettazione: dall’architettura alla pianificazione urbanistica e ambientale, dal design (della comunicazione, degli interni, del prodotto, della moda) alle arti visive, multimediali e performative.

Le novità

Tra le novità più recenti, i corsi di laurea magistrale in lingua inglese, rivolti a un pubblico sia internazionale che italiano: Renewable Energy Engineering in Coastal Environment, Sustainable transportation and smart maritime mobility, Urban and Spatial planning for transition sono le proposte nell’ambito del Polo dell’acqua (Venice Water Lab), il nuovo centro promosso da Iuav per la formazione e la ricerca sui temi dell’acqua e del mare. I corsi di laurea abbracciano un ampio spettro di tematiche, dalle infrastrutture sottomarine e di superficie alle energie rinnovabili e alla pianificazione dello spazio marittimo, in collaborazione con prestigiose istituzioni come l'Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia (ISMM) della Marina Militare Italiana, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e altri importanti centri di ricerca. Le iscrizioni ai nuovi corsi di laurea magistrale in inglese sono aperte.

Le opportunità

Nel corso della giornata, organizzata in due turni (10-13 e 14-17), i coordinatori presenteranno i corsi di laurea e sarà possibile interagire con i docenti, con gli studenti tutor e con lo staff dell’Orientamento per avere informazioni sia sulla didattica che sui servizi a disposizione di chi studia all’Università Iuav di Venezia: diritto allo studio, mobilità internazionale, housing, tirocinio, placement…
Negli spazi del Cotonificio saranno allestite le esposizioni degli esiti dei laboratori progettuali: dalle tavole ai plastici, ai manufatti di design, agli abiti e accessori. Iuav Open Day è soprattutto l’occasione per conoscere da vicino i lavori e i progetti di chi studia nell’Ateneo, per sperimentare la particolarità di un ambiente formativo che fa dell’esperienza laboratoriale un momento fondamentale del percorso di apprendimento.

Preiscrizioni

Sono aperte fino al 17 marzo le preiscrizioni ai corsi di laurea triennale in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni (240 posti), in Design della moda e arti multimediali (210 posti) mentre sono aperte fino al 30 luglio le preiscrizioni al corso di laurea  in Design a Vicenza (100 posti). 
Le iscrizioni agli altri corsi di laurea Iuav apriranno a breve.