La mostra "Attraversamenti. Materie e immaginari"

Welcome days del corso di laurea triennale in Architettura

La mostra "Attraversamenti. Materie e immaginari" è un'iniziativa di benvenuto alle matricole dei corsi di laurea triennale in Architettura: un'occasione per conoscere dal vivo gli esiti didattici dei diversi insegnamenti in cui si articola il percorso formativo, un momento di confronto tra docenti e comunità studentesca.

La mostra offre, in particolare alle matricole ma anche ai visitatori e alla città, la possibilità di conoscere quanto prodotto dalle studentesse e dagli studenti nell’ambito di insegnamenti – teorici e laboratoriali, monografici e integrati - del corso di laurea triennale in Architettura Iuav.

Premesse, contenuti ed esiti didattici del corso di laurea  sono presentati in forma di una narrazione che utilizza l’eterogeneità ricca e complessa di materiali-materie e immaginari, di documenti di indagine/studio tipici dell’insegnamento dell’architettura all’interno della Scuola veneziana che, fondata nel 1926, si avvicina al suo primo secolo di storia.

L’articolato panorama formativo del corso di laurea triennale in Architettura popola gli ambienti della mostra nell’atmosfera di un atelier di architettura e illustra, in una ordinata moltitudine di disegni, fotografie e testi, il senso del progettare con i suoi aspetti teorico- pratici, in rapporto simultaneo passato-presente-futuro.

"Attraversamenti. Materie e immaginari" è a cura di Giulia Conti e Alessandro Virgilio Mosetti; responsabili scientifici Mauro Marzo e Gundula Rakowitz

POT

Campo della Lana 601 - Venezia

Piano per l'Orientamento e Tutorato Iuav