Pioneer slider

Data

10.12.2024

Orario

10:00

Categoria

Presentazione

L’alleanza Pioneer verso l’SDG11

L’Università Iuav di Venezia, in collaborazione con la Regione del Veneto, organizza un evento per presentare la nuova piattaforma della ricerca sulle città europee, coordinata dall'Università Iuav di Venezia nel contesto dell’alleanza di università PIONEER.

L’Università Iuav di Venezia, infatti, in collaborazione con altre nove università europee che compongono la PIONEER  Alliance, ha ottenuto un finanziamento di 14 milioni di euro nell’ambito della European Universities Alliance, grazie al programma Erasmus+. Questo progetto, noto come PIONEER+, vede coinvolta l’Università Iuav di Venezia come leader del work package dedicato alla ricerca, oltre che la Regione del Veneto come supporting partner, Unioncamere del Veneto e la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità come associate partner.

L’iniziativa si propone di sostenere l’alleanza di università PIONEER nel creare un knowledge hub che rafforzi le tre missioni chiave delle università: formazione, ricerca e terza missione, con l’obiettivo di affrontare le sfide dello sviluppo urbano sostenibile (SDG 11).

L’iniziativa si rivolge a rappresentanti della comunità italiana a Bruxelles, funzionari delle istituzioni europee, membri di università e centri di ricerca, nonché a ONG e attori pubblici e privati interessati alle politiche di sviluppo sostenibile e al posizionamento nel contesto dei programmi quadro di ricerca europei. 
Con questo evento, l'Università Iuav di Venezia e la Regione del Veneto intendono rafforzare la propria presenza e leadership nella ricerca europea dedicata allo sviluppo urbano sostenibile, creando una piattaforma di dialogo e collaborazione che coinvolge tutti i principali attori del settore.

Programma
ore 10-12.30 Parlamento europeo, sala SPINELLI 5E2 (lingua: italiano)
Presentazione della piattaforma per la ricerca PIONEER.
Intervengono:
Elena Donazzan, vicepresidente della Commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo
Benno Albrecht, rettore dell'Università Iuav di Venezia
Francesco Musco, direttore della ricerca dell'Università Iuav di Venezia
– Rappresentante della Regione del Veneto
Cristina Catalanotti, Carlo Federico Dall’Omo, Vittore Negretto, Linda Zardo, Università Iuav di Venezia

ore 14.30-19 sede della Regione del Veneto, Av. De Tervueren 67 (lingua: inglese)
Tavole rotonde e cocktail di networking:
– Cambiamento climatico e città
– Innovazione e infrastrutture per la valorizzazione del patrimonio socio-culturale e ambientale
– Città inclusive e accessibili

Questo progetto è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma Erasmus+, Accordo di finanziamento n° 101177236.