Cinque Quartieri

Data

04.12.2024-14.02.2025

Orario

09:00

Luogo

Magazzino 6

Categoria

Mostra

Download

Mostra a cura di Marko Pogacnik e Tommaso Tagliabue

I cinque quartieri oggetto dell’esposizione coprono un arco cronologico che va dall’emergenza abitativa del secondo dopoguerra, mitigata dalla costruzione del quartiere urbano di Sacca Fisola, all’organico piano residenziale messo in opera dal Comune di Venezia negli anni ‘80, in quella che di fatto è l’ultima stagione di forte investimento pubblico sul fronte della casa, quando già era in atto la sempre più grave perdita di abitanti della città d’acqua. I disegni e i documenti di archivio posti all’interno dei 5 cubi, che ricostruiscono le vicende storiche e le scelte progettuali che portarono alla costruzione dei quartieri, esternamente sono integrati dalle fotografie che mostrano il loro stato attuale: parti di Venezia che, pur parzialmente degradate e oggetto di scarsi investimenti, si ostinano a ospitare cittadini residenti.

A cura di Marko Pogacnik e Tommaso Tagliabue
Allestimento di Marko Pogacnik e Riccardo Segradin

La mostra è uno degli esiti del progetto di ricerca più ampio che si sviluppa all'interno del cluster di ricerca "H-City. Housing in the city".

INAUGURAZIONE
mercoledì 4 dicembre 2024, ore 17

Saluti introduttivi:
Francesco Musco, direttore sezione di coordinamento della ricerca – Università Iuav di Venezia
Marco Borghi, presidente Municipalità di Venezia Murano Burano
Fabio Raschillà, presidente – Insula Spa
Federico Pigozzo, direttore Unità Organizzativa Edilizia, Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia – Regione del Veneto
Laura Fregolent, coordinatrice Cluster H-City – Università Iuav di Venezia

Presentazione mostra:
Marko Pogacnik, Tommaso Tagliabue, responsabili scientifici della mostra – Università Iuav di Venezia
Riccardo Segradin, allestimento mostra – Università Iuav di Venezia
Fulvio Orsenigo, fotografo