Per tutte/i
- documento di identità valido (fronte/retro)
- curriculum vitae e studiorum in formato Europass (vedi modello a fondo pagina)
- abstract della tesi fino a 5 MB di peso in formato pdf
- lettera motivazionale eventualmente corredata da un portfolio personale (massimo 15 pagine e 5 MB in formato pdf) che illustri il percorso formativo svolto
nota bene
Il curriculum studiorum fa parte del curriculum vitae – corrisponde alla sezione del curriculum vitae dedicata alla formazione.
Per candidati che soggiornano regolarmente in Italia
- codice fiscale
Se richiedi supporti speciali e tempi aggiuntivi per la prova di ammissione
- certificato medico che comprova il tipo di invalidità e il grado di handicap riconosciuto (Legge 104 / 92), rilasciato da non più di tre anni;
- se risiedi in un paese estero devi allegare una certificazione che attesta lo stato di disabilità o di dislessia rilasciata dal tuo paese di residenza, accompagnata da una traduzione giurata in italiano o in inglese.
Se possiedi un titolo di studio triennale diverso da quelli previsti nei requisiti
- autocertificazione di iscrizione, laurea, ulteriori attività (vedi modello a fondo pagina) e programmi dei corsi
Se possiedi un titolo di studio estero
- copia del titolo di studio originale, oppure certificato di iscrizione indicante una data prevista di conseguimento titolo (per candidate/i laureande/i);
- certificato con esami sostenuti (transcript of records o diploma supplement);
- programmi dei corsi; traduzioni in inglese o italiano dei documenti ai punti precedenti (vedi anche l’informativa completa sui documenti richiesti ai candidati con titolo estero)
Se consegui il titolo presso atenei diversi da Iuav nel periodo compreso tra il giorno in cui fai la preiscrizione e il giorno di chiusura delle preiscrizioni, devi inviare a info.immatricolazioni@iuav.it l’autodichiarazione di conseguimento titolo (vedi modello a fondo pagina) entro il 26 agosto 2024.
Ti raccomandiamo di non aspettare gli ultimi giorni per preiscriverti!
Se si dovessero verificare malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici, al sovraccarico della linea di comunicazione o dei sistemi, oppure altri disguidi imputabili a terzi, al caso fortuito o a forza maggiore, Iuav non sarà responsabile della tua mancata iscrizione.
Contatti
Vai alla rubricaIl call center è attivo
– da lunedì a venerdì, 9 – 18
– il sabato, 9 – 13
(esclusi festivi)