Destinatario
Future studentesse e futuri studenti, Studentesse iscritte e studenti iscritti
Area di interesse
Procedure di iscrizione, Procedure per la carriera, Tasse, Ricerca, Collaborazioni, Inclusività
Sono tenuti a versare la tassa regionale per il diritto allo studio, che verrà rimborsata successivamente ai soli idonei (a loro carico rimarranno i versamenti relativi all’imposta di bollo e, nel caso di corsi interateneo, al pagamento di eventuali contributi):
- idonei o beneficiari di borsa di studio 2024/2025;
- portatori di handicap con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%: per ottenere l'esonero è necessario presentare entro il 16 dicembre 2024 la certificazione medica rilasciata dalle Commissioni Ulss;
- portatori di handicap con invalidità riconosciuta tra il 50% e il 65%, che rientrano nelle condizioni previste per la riduzione delle tasse; a loro si applica un’ulteriore riduzione del 30% sull’importo di seconda e terza rata. Per ottenere l'esonero è necessario presentare entro il 16 dicembre 2024 la certificazione medica rilasciata dalle Commissioni Ulss. La certificazione è considerata valida per l’intera durata della carriera universitaria; studenti e studentesse devono comunicare tempestivamente eventuali variazioni che comportino la perdita del beneficio;
- beneficiari di borsa di studio Mae del governo italiano: la concessione dell’esonero per chi beneficia di borsa di studio Mae è subordinata alla presentazione entro il 16 dicembre 2024 della dichiarazione del Ministero di attribuzione/rinnovo della borsa di studio. La dichiarazione deve essere presentata per ogni anno accademico: l’esonero negli anni accademici successivi al primo è pertanto condizionato al rinnovo della borsa di studio Mae.
Esoneri parziali per chi è idoneo o beneficiario di borsa di studio
Sono parzialmente esonerati dal pagamento di tasse e contributi:
- studentesse e studenti del primo anno di corso che risultino idonei alla borsa di studio 2024/2025; se non risulteranno vincitori di borsa a conclusione delle procedure di erogazione delle borse 2024/2025, saranno tenuti al pagamento dei contributi nella misura del 50% del valore di tassa, calcolato al netto di 682,00 euro;
- studentesse e studenti del primo anno fuori corso nell’anno accademico 2024/2025, che risultino idonei o beneficiari di borsa di studio 2024/2025, sono parzialmente esonerati, in quanto saranno tenuti al pagamento dei contributi nella misura del 50% del valore di tassa calcolato al netto di 682,00 euro.