Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione: maggiori informazioni sono disponibili nella pagina informativa sulla privacy.
Utilizzo dei cookie
Questo sito utilizza alcuni cookie tecnici indispensabili per il suo funzionamento e vorrebbe utilizzare altri cookie utili a migliorarne la fruizione: questi ultimi possono essere attivati solo previo consenso esplicito.
Si tratta di alcuni cookie tecnici indispensabili per il funzionamento del sito che non possono essere disabilitati.
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_iuav_cc
iuav.it
1 anno
Scelte di consenso ai cookie
trasp_iuav_data
iuav.amministrazionetrasparente.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici non tracker
trasp_iuav_sid
iuav.amministrazionetrasparente.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di sessione
EsentialCookie-CookieUserSettings
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di user preferences
JSESSIONID
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Cookie tecnici di sessione
Si tratta di cookie finalizzati a raccogliere informazioni sulle modalità di fruizione del sito, sul browser impiegato, sulla provenienza del visitatore, ecc..
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
Altimetric
iuav.unifind.cineca.it
1 anno
Altimetric Ribbon (disabilitabile da Unifind)
Youtube
iuav.unifind.cineca.it
1 giorno
Pagine docenti Unifind (disabilitabile da Unifind)
Ulteriori informazioni
Per informazioni sulla privacy policy dell'Università visita questa pagina.
LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
I curricula del corso di laurea
Referente
Paolo Garbolino
Dopo la laurea
Il corso è rivolto sia a coloro che intendano intraprendere il percorso professionale dell’artista, sia a chi desideri approfondire la pratica critica, curatoriale e organizzativa, sia a coloro che desiderino inserirsi in aziende manifatturiere e di servizi.
Tra i possibili sbocchi professionali: artisti visivi, curatori, consulenti per case d’asta, consulenti per la gestione di collezioni private e pubbliche, critici e storici delle arti visive, moda e comunicazione, art director nell’ambito editoriale e pubblicistico, art director negli ambiti di televisione, pubblicità, industrie creative, regista di cinema documentario, montatore di film e video.
Referente
Alessandra Vaccar
Dopo la laurea
Numerosi gli esiti occupazionali per i laureati:
– designer di moda, incaricati di: ideare e progettare una collezione di capi di abbigliamento e accessori; ricercare idee per collezioni di moda; ideare nuovi concept di prodotti; curare la direzione artistica di un brand di moda; dirigere team di progettisti che sviluppano i modelli di una collezione;
– curatori e progettisti di presentazioni e allestimenti della moda sia in ambiti culturali (musei, fondazioni e centri di promozione della moda), sia in contesti pubblicitari e commerciali (sfilata, visual merchandising);
– critici e storici della moda e della comunicazione;
– direttori creativi in grado di elaborare una visione strategica nella quale si sviluppano e intrecciano diversi livelli progettuali.
Link utili per le informazioni sul corso di laurea