Backstage Mag Ligabue, ph Francesco de Luca

Alta qualità didattica e sperimentazione per contribuire al progetto di Moda sostenibile

Iuav è riconosciuta come una delle più importanti realtà accademiche europee nella formazione delle creative e dei creativi e negli studi sulla moda. 
La laurea magistrale, in italiano e in inglese, risponde alla necessità del sistema moda di affrontare il presente con visioni e strategie che armonizzino creatività, sostenibilità ambientale e culturale, benessere e responsabilità sociale, bilanciando l’eredità del Made in Italy con gli obiettivi del Green Deal Europeo. 

Il corso forma una figura intellettuale e professionale capace di anticipare il cambiamento della moda come sistema culturale, creativo e produttivo. La didattica, parzialmente in inglese, si articola in due orientamenti: design della moda e ecologie della moda
La didattica è sperimentale e a contatto con le tematiche più urgenti della contemporaneità. Nell’ambito dei laboratori e dei workshop avrai la possibilità di sviluppare progetti individuali e di metterti alla prova in progetti di carattere collettivo. Il corso collabora con centri di ricerca, aziende, istituzioni, fondazioni e musei, presso i quali potrai svolgere il tirocinio curricolare.

Dopo la laurea ti si aprono numerose opportunità professionali: tra queste, designer di moda, direzione creativa di un brand di moda e della sua immagine; cura e presentazione di progetti sulla moda in ambiti culturali (musei, fondazioni e centri di promozione della moda) e in contesti commerciali (sfilate, visual merchandising); critica, storia e teoria della moda; esperto/a di sostenibilità della moda; esperto/a dei processi di ecodesign attraverso approcci circolari alla produzione e distribuzione della moda.

 

Classe

LM-12 R - Design

Titolo ottenuto

Laurea magistrale in Moda/Fashion

Crediti

120

Durata

2 anni

Coordinamento

Alessandra Vaccari

Lingua

Inglese Italiano

Sede

Università IUAV di Venezia

Dipartimento

Dipartimento di Culture del progetto

Requisiti di accesso

Titolo di Scuola Superiore
Laurea di Primo Livello
Diploma accademico di primo livello
Diploma accademico di secondo livello
Laurea
Titolo straniero

Posti disponibili

60

Ripartizione dei posti disponibili

Vedi la ripartizione dei posti

 

Orario delle lezioni EasyStaff MyIuav: scarica l'app ufficiale Calendario didattico Tipologia CFU

Piano di studi

Prossimamente verranno pubblicate le informazioni per le selezioni per l'anno accademico 2025/2026.
 

Contributo universitario

Per l’anno accademico 2024/2025 il contributo universitario complessivo è di 2806,18 euro. L’ammontare delle tasse di iscrizione è uguale per tutti i corsi di studio ed è suddiviso in tre rate. L’importo delle tasse varia in funzione delle condizioni economiche e di merito di studenti e studentesse. Maggiori informazioni sulle riduzioni delle tasse

Altre tasse

184 euro
tassa regionale

16 euro
imposta di bollo

Spese aggiuntive

Potrebbe essere necessario coprire costi aggiuntivi che non sono inclusi nelle tasse universitarie, come alloggi, trasporti e materiali. Per maggiori informazioni consulta la pagina Vivere e studiare a Venezia

Borse di studio

Studenti e studentesse possono ricevere i benefici del diritto allo studio: borse di studio, esonero dal pagamento delle tasse, riduzioni delle tasse in base all’ISEE, prestiti universitari, collaborazioni studentesche, attività di tutorato. Il 50% degli iscritti all'Università Iuav accede a una forma di riduzione del contributo massimo richiesto. Maggiori informazioni sui benefici del diritto allo studio

Manifesto degli studi

Il Manifesto degli studi è il documento che, ogni anno, definisce le modalità di svolgimento di un corso di studi, illustra i percorsi formativi e ti fornisce tutte le informazioni per affrontare i vari aspetti della tua carriera. È la fonte ufficiale delle informazioni a cui farai riferimento nel tuo percorso universitario.

Regolamento didattico

È l’insieme delle norme che regolano gli ordinamenti didattici e i criteri di funzionamento dei corsi di studio, nel rispetto delle leggi e dello Statuto.

La valutazione degli insegnamenti da parte di chi studia è tra le misure adottate dall’Ateneo per l'assicurazione della qualità della didattica, per il monitoraggio dei risultati e dei processi formativi e per la valutazione interna.
Studenti e studentesse di tutti i corsi di laurea (ad eccezione di chi si è appena immatricolata/o) compilano ogni anno un questionario che consente all’Ateneo di avere un ampio quadro delle opinioni sulla didattica, sui servizi e sul funzionamento dell’università.

Gio24.04
14:30
Cotonificio, aula L1
Mar15.04
Tutto il giorno 09:00
Cotonificio, auditorium
Gio10.04
16:00
Cotonificio, aula L1
Mar08.04
10:00
Evento online

Contatti principali per Architettura. Conservazione proattiva del patrimonio nelle aree a rischio

Il servizio supporta l’erogazione della didattica dei corsi di studio di primo e secondo livello.

Coordinatrice del corso di laurea

Contatti social

@/iuav_fashion